La nostra proposta in ambito Sicurezza Energia e Ambiente

FAV è un ente accreditato espressione diretta di Confindustria, da sempre impegnato nel coniugare i fabbisogni professionali – settoriali, territoriali e aziendali – con le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Promuove la salute nei luoghi di lavoro diffondendo corretti stili di vita, per tutelare il benessere delle persone nei contesti in cui trascorrono gran parte della giornata. Una visione che valorizza il benessere organizzativo come leva strategica per la prevenzione dei rischi.
Affianca le aziende nella definizione di percorsi formativi personalizzati, costruiti a partire dalla valutazione dei rischi e tarati sulle caratteristiche dell’organizzazione, del settore e dei lavoratori coinvolti.
I docenti FAV sono professionisti senior in possesso dei requisiti previsti dal D.Lgs. 6 marzo 2013. Grazie alla loro esperienza, garantiscono una formazione attuale, concreta e rispondente ai reali bisogni delle imprese.
FAV progetta ed eroga corsi per tutte le figure della sicurezza, con due modalità principali:
- multi-aziendale: aule aperte a partecipanti di aziende diverse, occasione di confronto tra esperienze e settori nel rispetto degli standard normativi;
- aziendale: percorsi su misura, personalizzati in base ai rischi e alle specifiche attività aziendali.
Le modalità formative adottate sono flessibili e orientate all’efficacia:
- in presenza (l’energia dell’aula e il valore del contatto diretto);
- webinar live (formazione interattiva in tempo reale, da qualsiasi luogo, con connessione esclusiva);
- e-learning FAD (ormazione a distanza accessibile in ogni momento, per apprendere in autonomia);
- blended (un percorso che integra aula fisica e sessioni online, unendo il confronto diretto alla flessibilità digitale).
RSPP/ASPP
Modulo A per RSPP/ASPP
Modulo B comune per RSPP/ASPP
Modulo B Specialistico SP1 – Agricoltura e pesca per RSPP/ASPP
Modulo B Specialistico SP2 – Cave e costruzioni per RSPP/ASPP
Modulo B Specialistico SP3 – Sanità residenziale per RSPP/ASPP
Modulo B Specialistico SP4 – Chimico e petrolchimico per RSPP/ASPP
Modulo C per RSPP/ASPP
Lavoratori
Lavoratori – Formazione generale
Lavoratori – Formazione generale E-learning
Lavoratori – Formazione specifica – Rischio Basso
Lavoratori – Formazione specifica – Rischio Basso E-learning
Lavoratori – Formazione specifica – Rischio Medio
Lavoratori – Formazione specifica – Rischio Alto
Lavoratori – Aggiornamento
Dirigente
Preposto
Addetto Antincendio
Addetto Primo Soccorso
Per i manager della sicurezza
Direttiva Seveso III
WTrain® Formazione formatori in ambito sicurezza
Safety Coaching – Modulo 1
Safety Coaching – Modulo 2
Safety Leadership
La gestione della squadra
Conoscere e riconoscere i segnali di stress dei collaboratori
Un’adeguata percezione del rischio come strumento di miglioramento delle performance antifortunistiche
La sicurezza digitale
Mobility Management
Sostenibilità e Safety in relazione agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
SRG 88088 – Lo standard accreditato per certificare la sostenibilità
Verso l’economia circolare: soluzioni e vantaggi per le aziende
HSE Manager: responsabilità trasversali e strumenti di tutela
HSE Management e Business Continuity
Comunicare la sicurezza in azienda
La responsabilità del RSPP per colpa tecnico-professionale
Facility Manager
Corsi Campo Prove Imola
Corso Addetto antincendio
Corso Addetti segnaletica stradale
Corso Carroponte
Corso per Carrelli Elevatori Industriali
Corso DPI anticaduta
Corso gru mobile
Corso Gru su autocarro
Corso Ambienti Confinati
Corso Macchine Movimento Terra
Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)
Corso Scale
Corso Sicurezza alla guida
Corso Sollevatori telescopici
Corso trabattelli
Corso transpallet elettrici
Corso Trattori Agricoli