Caricamento

Verso l’economia circolare

Soluzioni e vantaggi per le aziende

Overview

Corso rivolto a Responsabili di Produzione, Operations, Supply Chain,Corporate Social Responsability, HSE Manager. (valido per il percorso
formativo HSE Manager, area tecnica in materia ambientale).

L’economia circolare rappresenta una necessità, come asse portante di un sistema di produzione rispettoso del pianeta e basato su un più efficiente utilizzo delle risorse naturali e delle materia prime. Rappresenta anche una opportunità perché apre nuove strade per la creazione di valore e la difesa del profitto delle imprese pronte a imboccare la strada dell’innovazione.
Ciò è tanto più vero nella congiuntura attuale segnata dalla scarsità e dal rincaro dei prezzi di molte materie prime.
L’Unione Europea spinge, con i suoi piani d’azione, in direzione della progressiva eliminazione del concetto di rifiuto, da trasformare in risorsa redditizia, e per lo sviluppo di modelli circolari di produzione e consumo.
L’Italia si è mossa su questa strada con il Green Public Procurement della Pubblica Amministrazione e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dedica uno specifico asse di investimento a progetti di economia
circolare in diverse filiere industriali.
Il corso intende fornire gli elementi base relativi al quadro regolatorio e alle opportunità per le aziende, nonché possibili soluzioni e modelli di implementazione dell’economia circolare in differenti filiere produttive,
anche attraverso l’analisi di casi pratici.

Programma

Il contesto europeo e quello italiano: regolamentazioni e incentivazioni
Modelli di business per la circolarità in differenti filiere
Analisi del ciclo di vita (LCA), life cycle costing (LCC), social lyfe cycle (SLC) di prodotto e di processo
Criteri e metodi di misurazione della circolarità a livello di impresa e di prodotto
Il caso aziendale: piano di fattibilità e road map di attuazione di un progetto di riuso dei materiali

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 12 ottobre 2023, 09.00-13.00
gps_not_fixed
Area Tematica
Sicurezza
Product Specialist
person
Giada Sacripanti
phone
051 4151960
mail
Scrivici

Sessioni

Data Orari Sede Durata
12 Ott 2023 Guarda le info dalle 09:00
alle 13:00
Bologna 4H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 13:00

Durata

4H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Giada Sacripanti

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

12 ottobre 2023, 09.00-13.00

Partner

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione