Allertare il sistema di soccorso: raccogliere più informazioni possibili
Riconoscere un’emergenza sanitaria: scena dell’infortunio e valutazioni degli eventuali pericoli presenti o possibili
Stato del paziente: funzioni vitali e stato di coscienza
Nozioni elementari di anatomia e fisiologia
Tecniche di autoprotezione del soccorritore
Attuare gli interventi di primo soccorso
Sostenimento delle funzioni vitali: disostruzione delle vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno
Riconoscimento delle condizioni e limiti d’intervento di primo soccorso
Acquisire conoscenze generali su traumi e patologie nell’ambiente di lavoro
Acquisizione di capacità di intervento: intervento pratico di rianimazione cardiopolmonare di base
Principali tecniche di emostasi
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Tecniche di immobilizzazione di lussazioni e fratture