Modulo 1 – Approfondimenti giuridico normativi
Modulo 2 – Individuazione e valutazione dei rischi
Modulo 3 – Gestione e organizzazione della sicurezza aziendale
Modulo 4 – Comunicazione e formazione
All’interno di ogni modulo sono presenti:
- “unità tecniche”, che erogano le disposizioni del decreto 81/2008 (es. chi sono i soggetti della sicurezza, cosa è il servizio di prevenzione e protezione, le sanzioni etc.)
- “unità comportamentali”, che suggeriscono come contribuire personalmente alla sicurezza in azienda. Parliamo quindi di competenze quali la responsabilità condivisa, la cura delle piccole cose, il riconoscimento dei problemi, il valore del gruppo.
- test di autovalutazione intermedia: per andare avanti nel percorso devi rispondere ad almeno il 60% di risposte corrette, ma non hai limite ai tentativi.
Il corso è conforme alla normativa vigente e rilascia regolare attestato al termine della fruizione di tutti i moduli e al completamento del test finale.