Aggiornamenti RSPP/ASPP
L’ Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha introdotto in questo ambito formativo il concetto di “long life learning”, ovvero “apprendimento continuato” o “permanente”, per indicare la formazione che dura per tutto l’arco della vita lavorativa. Le tematiche possono spaziare dagli aspetti giuridico-normativi, a quelli gestionali ed organizzativi, a quelli più tecnici legati alle varie tipologie di rischio, fino all’area più legata alla comunicazione e alla gestione delle relazioni. Le ore di aggiornamento da svolgere nel quinquennio successivo alla formazione del Modulo B sono 40 per gli RSPP e 20 per gli ASPP.
AGGIORNAMENTO ASPP/RSPP e MANAGER DELLA SICUREZZA
La gestione delle manutenzioni
Analisi rischio viabilità
Manutenzioni elettriche
La manutenzione di attrezzature e di impianti
Carbon Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale delle organizzazioni
Rischio chimico cancerogeno
La gestione della sicurezza e l’errore umano
La valutazione del rischio biologico nei diversi ambiti aziendali
WTrain®Formazione formatori in ambito sicurezza
Safety Coaching – Modulo 1
Sostenibilità e safety in relazione agli obiettivi dell’agenda ONU 2030
SRG 88088 – Lo standard accreditato per certificare la sostenibilità
Come fare il Bilancio di sostenibilità