Caricamento

Analisi rischio viabilità

CORSO VALIDO AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PER ASPP/RSPP
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 170 € + IVA.
Prezzo base: 185 € + IVA.

Overview

REGIONE EMILIA-ROMAGNA – Atti amministrativi – GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE – Num. 4689 del 10/03/2025 BOLOGNA 
Rif. Pa: 2019 –23744/RER Titolo operazione: Percorsi di aggiornamento per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP) 
Titolo e numero del progetto: ANALISI RISCHIO VIABILITA’ progetto n° 2

 

Il Decreto 81/08 precisa molto chiaramente che il datore di lavoro è tenuto a valutare “TUTTI” i rischi. Le problematiche legate alla viabilità in azienda, vista in tutte le sue sfaccettature (viabilità esterna / interna, mezzi aziendali piuttosto che di fornitori o clienti, camminamenti pedonali, ecc.) sono tra quelle più insidiose e peraltro con tassi di incidentalità non irrilevanti. Purtroppo in moltissime aziende il tema è ampiamente sottovalutato, complice anche il fatto che i riferimenti normativi (linee guida o norme tecniche) sono scarsissimi e spesso obsoleti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi tecnico-organizzativi necessari per poter affrontare il tema con cognizione di causa.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 170 € + IVA.
Prezzo base: 185 € + IVA.

Programma

PROGRAMMA
  • Parte prima: RIFERIMENTI normativi
    D. LGS.: 81/08 Titoli II – III – V – All.to IV – All.ti XXIV-XXXII
    Norma UNI EN 15620:2009 (tolleranze, deformazioni, interspazi)
    Buone pratiche
    SUVA (CH)
    Norma UNI 11886 1-2 Nuove norme per le protezioni anti urto
  • Parte Seconda: l’analisi del rischio
    Pavimentazione (condizioni e manutenzione)
    Segnaletica luminosa/acustica
    Segnaletica orizzontale e verticale
    Separazione delle corsie di marcia
    Attraversamenti e percorsi pedonali
    I lavoratori esposti
    Presenza di scaffalature (protezioni, ingombri operativi e corridoi di testata)
  • Parte terza: le misure di gestione e riduzione del rischio
    Razionalizzazione dei percorsi e relative ricadute ambientali ed economiche
    Procedure istruzioni operative
    Modalità di accesso per i visitatori esterni (esempio pratico)
    Modalità carico-scarico (esempio di procedura)
    Formazione degli operatori
    Cartellonistica orizzontale / verticale e relativi “accessori” (es. specchi, monitor, avvisatori acustici ecc.)
    Sistemi di protezione per scaffali, magazzini verticali, transiti pedonali, aree di stoccaggio, aree di ristoro ecc.
    Device digitali a supporto della riduzione del rischio (videocamere intelligenti, sensori di varia natura collegati a supporti digitali)
NUMERO ORE CORSO

4

REQUISITI AMMISSIONE

Possono partecipare tutti coloro che sono soggetti all’obbligo di aggiornamento per gli ASPP e gli RSPP come indicato nel Punto 9 dell’Accordo SR 7 luglio 2016 ai fini del mantenimento della propria nomina. I partecipanti che accedono al percorso di aggiornamento in qualita’ di ASPP devono possedere gli attestati di frequenza con verifica dell’apprendimento relativi ai Moduli A e B (fatti salvi i casi di esonero). I partecipanti che accedono al percorso di aggiornamento in qualita’ di RSPP devono possedere l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento relativo al Modulo C. Il partecipante, al momento dell’iscrizione, autocertifica i propri requisiti professionali e formativi. Spettera’ allo staff appositamente preposto a tale compito da Fondazione Aldini Valeriani verificare la congruenza dei requisiti professionali e formativi a quanto esplicitato nella normativa.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 11 settembre 2025, 09.00-13.00
gps_not_fixed
Area Tematica
Sicurezza
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 170 € + IVA.
Prezzo base: 185 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
11 Set 2025 Guarda le info dalle 09:00
alle 13:00
Bologna 4H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 170 € + IVA.
Prezzo base: 185 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 13:00

Durata

4H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Irene Gubellini

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

11 settembre 2025, 09.00-13.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 170 € + IVA.
Prezzo base: 185 € + IVA.