In un mondo di certificazioni, dove la sicurezza delle attrezzature e degli impianti vengono garantiti dal costruttore al momento dell’installazione, la manutenzione periodica e straordinaria, assume una notevole rilevanza sia in termini di conduzione, sia in termini di responsabilità in caso di malfunzionamento o di danni. Alla rilevanza sulla sicurezza si somma, per determinati ambiti o apparecchiature, l’aspetto ambientale e la cogenza di legge di alcuni controlli.
Il corso prevede l’approfondimento sulle manutenzioni prevedibili, a partire da quelle cogenti non derogabili, e gli aspetti di scelta della persona/azienda abilitata alla manutenzione ed alle loro registrazioni.