Nonostante la sempre maggior diffusione di strumenti ed applicativi digitali per moltissime funzioni quotidiane (es. pagamenti elettronici, prenotazione di hotel, iscrizione a corsi, ecc.), buona parte degli adempimenti di salute e sicurezza del lavoro continuano ad essere gestiti con registri cartacei, dal “registro” dei controlli antincendio, al “quaderno” delle verifiche trimestrali di funi e catene ai “foglietti” utilizzati per registrare l’addestramento dei lavoratori neo assunti. Gli HSE manager hanno invece bisogno di pianificare le diverse attività, verificarne il corretto svolgimento da parte dei preposti, gestire le non conformità, garantire il corretto utilizzo delle procedure aziendali da parte dei lavoratori e, in ultima analisi, poter utilizzare tutti i dati che si possono ricavare per fare le necessarie analisi. Per questo sono così importanti gli strumenti digitali di cui possiamo disporre, per pianificare, verificare, gestire e analizzare masse di dati importanti.