- L’Incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
Principi sulla combustione e l’incendio;
le sostanze estinguenti;
il triangolo della combustione;
le principali cause di un incendio;
i rischi alle persone in caso di incendio;
principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
- Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
Le principali misure di protezione contro gli incendi;
vie di esodo;
procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
procedure per l’ evacuazione
rapporti con i Vigili del Fuoco
attrezzature ed impianti di estinzione;
sistemi di allarme;
segnaletica di sicurezza;
illuminazione di emergenza.
- Esercitazioni pratiche (3 ore)
Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Per l’esecuzione della prova pratica di spegnimento verranno consegnati i seguenti DPI: elmetto con visiera, guanti anticalore, indumenti antincendio.
Resta esclusa la fornitura delle scarpe di sicurezza: sarà pertanto necessario che ogni corsista si presenti munito di propria calzatura antinfortunistica, in quanto presidio strettamente personale con alte variabili di adattabilità da individuo a individuo e per ragioni igieniche.