Bologna, 20 Ottobre 2021
Barbara Bellachioma
Sandro Birello
La nuova sfida della sicurezza è ottenere i migliori risultati nella realizzazione del progetto prevenzione; per questo è necessario allineare i contenuti con le modalità più efficaci per trasmettere le informazioni ai lavoratori. Per poter essere efficaci è necessario analizzare in primis la cultura dell’organizzazione e definire strategie e modalità innovative. Verranno utilizzate tecniche e metodi affinché la comunicazione raggiunga il suo obiettivo e il messaggio sia compreso dal target verso il quale è rivolto. Verranno forniti nozioni e strumenti utili a comprendere l’intero processo comunicativo, ponendo l’accento sulle modalità di coinvolgimento dei lavoratori con metodologie innovative ed esperienziali.
Tecniche di ascolto dei bisogni del cliente: analisi della cultura esistenze e definizione della cultura desiderata.
Individuazione di processi adeguati in base al contesto per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza.
Comunicazione assertiva.
Metodologie formative innovative: scenari riprodotti in realtà virtuale per una formazione esperienziale.
Percorsi formativi sul benessere dei lavoratori: saper individuare i percorsi più utili.