Le basi
Utilizzo dell’applicazione. Operazioni su righe e colonne. Gestione di fogli di lavoro. Operazioni sui fogli di lavoro. Formattazione. Funzioni: Somma; Media; Minimo; Massimo; Conteggio; Arrotondamenti. Funzione condizionale. Stampa.
Il passaggio dalle basi alle funzioni
Riferimenti relativi, assoluti e misti nelle formule. Riferimenti tridimensionali. Formattazione condizionale, personalizzata e automatica. Formattazione tabella: impieghi e vantaggi. Gestione di elenchi e serie dati. Utilizzo di filtri automatici.
Le funzioni
La libreria di funzioni: rassegna ed esempi di utilizzo delle funzioni più importanti. Le principali funzioni logiche e di ricerca: Se; Cerca.vert; Cerca.orizz; Subtotale.
I grafici in Excel
Protezione di fogli e cartelle di lavoro.
Le funzionalità avanzate
Uso di funzioni e formule. Uso delle Tabelle Pivot.