Analisi ed obiettivi della prototipazione virtuale.
Prototipo reale e virtuale a confronto.
Panoramica sui principali approcci alla simulazione di componenti, macchine e sistemi.
Simulazioni Hardware-in-the-Loop e Software-in-the-Loop.
Differenza tra Modelli Real Time o Virtual Time.
Strumenti per la prototipazione virtuale.
Interfaccia con i processi aziendali – Machine level.
Rappresentazione CAD 3D realistica – Importazione da CAD meccanici.
Modellazione dei comportamenti.
Simulazione di prodotto e processo.
Definizione delle logiche di comportamento della macchina.
Architetture per la comunicazione Hardware-in-the-Loop.
Integrazione tra prototipo virtuale e PLC.
Interattività con il modello.
Caso applicativo – Machine level.
Presentazione dell’ambiente software.
Case study, set up di un prototipo virtuale.
Discussione risultati del case study.