Come analizzare l’andamento economico e finanziario dell’azienda.
La lettura del bilancio in un’ottica gestionale.
Leggere i principali indicatori di bilancio in un’ottica organica.
Valutare i flussi di cassa mediante lo strumento del rendiconto finanziario.
Come valutare correttamente la marginalità dei prodotti e/o servizi.
La classificazione dei costi.
I margini di prodotto/servizio e loro significato.
Il valore aggiunto, il margine lordo industriale, l’EBITDA, l’EBIT, EBT: significati e applicazioni.
Quali analisi fare prima di assumere una decisione.
La corretta classificazione dei costi.
La break-even analysis.
Le analisi finanziarie: Valore Attuale Netto, ROI, tempo di reintegro del capitale investito.
Come impostare il cruscotto direzionale.