Multicanalità, cross-canalità, omnicanalità: peculiarità e differenze
“Sembrare omnicanali” vs “essere omnicanali”: funzioni aziendali, processi organizzativi e tecnologie abilitanti.
Come cambia l’interazione con il cliente omnicanale: offline, online, real-time, proximity, in-store.
Touchpoint fisici e digitali dell’azienda: gestirli in modo integrato con una visione unica del cliente.
Il piano di marketing omnicanale
Dal marketing funnel al customer life cycle management: mappatura del percorso d’acquisto e progettazione dell’esperienza cliente
Gli strumenti del CX strategist
Inbound & Outbound: orchestrare campagne di advertising e publicity attraverso tutti
I punti di contatto
La centralità del dato nella strategia omnicanale
Migliorare, prevedere, anticipare: web analytics, campaign tracking, information design
Dal database omnicanale alla data driven strategy: strumenti, tecniche e mindset
Condividere il capitale informativo del marketing omnicanale all’interno dell’azienda: processi e buone pratiche