Hard, soft o…life skills?: Il raccordo fra le competenze e il ruolo professionale (in un mondo V.U.C.A.)
I.A. & U.A: l’intervista come disciplina pratica per l’Umanità Aumentata
La differenza fra colloquio e intervista
La cornice dell’intervista: dalle competenze agli indicatori comportamentali
Meccanismi di difesa e impression management: i rituali dell’intervista in ambito professionale
Il “contratto comunicativo” fra intervistatore e intervistato
Centrata e aperta: Il doppio ascolto nell’intervista sulle competenze
Chi sa, non sempre sa di sapere: l’intervista come spazio di generazione della consapevolezza
Modelli classici: BEI Interview e sequenza STAR
Oltre i modelli: l’effetto moltiplicatore dell’intervista dialogica
Casi pratici e simulazioni