Branding e marketing: differenze sostanziali
Immagine, identità, notorietà.
Lo scopo del branding: creare immagine e sviluppare capitale.
Iniziare dalle basi, ovvero lo scopo dell’esistenza di un’azienda: non cosa fa, non come lo fa, ma perché lo fa.
Brand awareness: significato e modalità di sviluppo.
Generare e gestire lealtà e percezione.
Il rapporto tra marchio e consumatore
Analisi del proprio target.
Strategie da implementare.
Esecuzione e analisi risultati.
Touchpoints: punti di contatto con i clienti.
La strategia alla base di ogni messaggio.
Scegliere le parole adeguate: claim e naming.
La strategia alla base di ogni messaggio.
Scegliere le parole adeguate: claim e naming.