Bologna, 16 Maggio 2024
Francesco Muzzarelli
Mancanza di tempo per concludere un lavoro in modo soddisfacente, poche pause, relazioni difficili, spazio decisionale non chiaro: lo stress sul posto di lavoro può essere provocato da tanti fattori.
È importante imparare a riconoscere le nostre fonti di stress, così come adottare azioni di fronteggiamento per gestirlo, per non farci travolgere e compromettere salute, benessere e performance.
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che in funzione del ruolo in azienda si trovano esposti a situazioni stressanti, difficoltose, che richiedono il rafforzamento delle capacità individuali di gestione dello stress.
I trainer accompagneranno i partecipanti in un percorso di esplorazione delle reazioni corporee e psicologiche in situazioni di stress relazionali e ambientali e forniranno indicazioni concrete ed esercizi personalizzati di facile ed immediato utilizzo, sia dal punto di vista corporeo che psicologico.
Riconosceremo le sensazioni corporee tipiche delle situazioni di stress e le loro correlazioni con gli stati emotivi, anche grazie ad esercizi di respirazione profonda.
Riconosceremo le emozioni e le loro connessioni con pensieri e azioni oltre che il loro ruolo che hanno nella percezione dello stress.
Individueremo le possibili azioni di fronteggiamento sia sul piano corporeo che sul quello cognitivo ed emotivo.
La metodologia sarà di tipo esperienziale, ogni partecipante potrà portare la propria specifica modalità di interazione con lo stress.
Data | Orari | Sede | Durata | ||
22 Mar 2024 Guarda le info |
dalle 09:00 alle 13:00 |
Bologna | 6H | ACQUISTA A 340 € + IVA | |
Informazioni
Orari
dalle 09:00 Durata 6H Luoghi Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO Promozioni
Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro
Specifiche date e orari 13 marzo 2024, 09.00-16.00 |
|||||