Componenti principali e principi di funzionamento degli azionamenti elettrici.
L’amplificatore (convertitore) di potenza.
Il sistema di controllo negli azionamenti elettrici.
Relazione qualitativa Coppia-Corrente e Velocità-Tensione.
Il modello del motore DC come riferimento.
Scelta dell’azionamento in funzione della tipologia di moto.
Moti ciclici e moti uniformi.
Introduzione del componente riduttore e taglie di riferimento.
Parametri caratteristici dei motori.
Significato termico della coppia nominale e utilizzo in regimi non statici.
Parametri caratteristici dei convertitori di potenza.
Procedura di scelta della taglia del motore.
Impostazione per i moti ciclici e periodici.
Necessità dell’inserimento dell’elemento riduttore.
Utilizzo delle potenze convenzionali.
Indicazioni sulla scelta del riduttore a motore fissato.
Procedura di scelta del convertitore di potenza.