L’impresa che verrà
Alla fonte dell’innovazione: un viaggio nel cuore della rivoluzione AI
Ci sono luoghi in cui il futuro prende forma prima di diventare realtà condivisa. La Silicon Valley è uno di questi: un laboratorio a cielo aperto dove l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il lavoro, le imprese e l’intera società.
Comprendere questo cambiamento significa non solo osservare da vicino i protagonisti dell’innovazione, ma anche immergersi in un ecosistema che accelera idee e modelli di business.
Per questo motivo, FAV promuove, nell’ambito del programma Open Mind Tour, un nuovo viaggio nella Silicon Valley, un’esperienza esclusiva per imprenditori, manager e professionisti che vogliono confrontarsi con aziende, centri di ricerca e università all’avanguardia per anticipare le trasformazioni del mercato e portare valore concreto nelle proprie organizzazioni.
Obiettivi del Tour
Il Silicon Valley Study Tour 2025 offre ai partecipanti un’opportunità unica per:
- Comprendere l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro, con particolare attenzione ai nuovi modelli organizzativi e alle competenze richieste dal mercato.
- Incontrare imprenditori, manager e ricercatori delle principali aziende tecnologiche e centri di innovazione.
- Esplorare le strategie e le pratiche adottate dalle Big Tech per governare il cambiamento e creare vantaggi competitivi.
- Favorire il networking e lo scambio di idee tra i partecipanti.
- Rielaborare gli stimoli ricevuti per sviluppare nuove strategie da applicare nel proprio contesto professionale.
Un’esperienza immersiva nel cuore dell’innovazione
Il tour si svolgerà dal 18 al 26 ottobre 2025 e prevede un programma strutturato in più fasi:
Preparazione e Kick-off
Prima della partenza, i partecipanti prenderanno parte a una sessione introduttiva per approfondire il tema dell’AI nel lavoro, conoscere il gruppo e ricevere le informazioni necessarie per vivere al meglio l’esperienza.
Viaggio e visite ai centri dell’innovazione
Durante il tour, i partecipanti avranno accesso esclusivo a incontri con aziende leader, università e centri di ricerca.
Networking e momenti di riflessione
Il programma prevede momenti di confronto tra i partecipanti e con i professionisti locali, per favorire il dialogo, la condivisione di idee e l’elaborazione di strategie concrete da applicare nelle proprie aziende. Inoltre, avremo un accompagnatore d’eccezione: un super esperto di AI che ci aiuterà a mantenere il filo rosso del discorso durante l’intero viaggio, fornendo chiavi di lettura approfondite e collegamenti tra le diverse esperienze vissute.
Follow-up e applicazione delle conoscenze
Al termine del viaggio, verrà organizzato un incontro di follow-up per elaborare gli stimoli ricevuti, trasformarli in azioni concrete e facilitare la condivisione delle esperienze.
Le tappe
Le tappe dello study tour:
AMAZON WEB SERVICE (Santa Clara), EIGHTFOLD.AI, (Santa Clara), QUID – NETBASE, (Santa Clara), STANFORD-HUMAN ARTIFICIAL INTELLIGENCE (Palo Alto), ISTITUTE FOR THE FUTURE THINKING (Palo Alto), PALANTIR (Palo Alto), ANTHROPIC (San Francisco), STITCH FIX (San Francisco), SIFT (San Francisco), LEVELPATH (San Francisco), NASA AMES RESEARCH CENTER (San Josè), NVIDIA (Santa Clara), APPLE PARK VISITOR CENTER (Cupertino), CAL STATE EAST BAY UNIVERSITY (Hayward), TEMPUS AI (Redwood).
Testimonianze d’innovazione: l’esperienza di chi ha partecipato
Lo Study Tour
Non perdere l’opportunità di esplorare la Silicon Valley e tornare con una nuova prospettiva sul futuro
A chi è rivolto
Lo Study Tour in Silicon Valley è pensato per imprenditori, manager e professionisti che desiderano comprendere il ruolo dell’intelligenza artificiale nel futuro del lavoro e acquisire strumenti per affrontare le trasformazioni in atto.
Perché partecipare
- Accesso esclusivo a incontri con leader dell’innovazione.
- Visione strategica per anticipare le trasformazioni del mercato.
- Networking di alto livello con professionisti italiani e internazionali.
- Esperienza immersiva nel cuore della rivoluzione digitale.
Come partecipare
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2025. Per informazioni e candidature, contatta
Daria Dolfini
Progetti Speciali per le Imprese
daria.dolfini@fav.it
Cel +39 3280022686 – Tel +39 059247904
Scopri i dettagli
Info/iscrizioni/programma
Compila il form e sarai ricontattato a breve