Caricamento
IL TEAM LEADER

Fondazione Aldini Valeriani è la Scuola di Industrial Management di Confindustria Emilia – Area Centro.

Il Team Leader è un corso leadership e comunicazione per migliorare la gestione del tuo gruppo.

Il ruolo del team leader è complesso e richiede competenze comunicative, di leadership e la conoscenza di tecniche specifiche volte a migliorare la relazione tra i collaboratori. Attraverso una metodologia interattiva ed esperienziale, saranno forniti i concetti e gli strumenti fondamentali per tenere salde le “redini” di un gruppo di lavoro, dal punto di vista sia della gestione del team, sia della conduzione delle attività operative. 

Programma

Le criticità del contesto organizzativo e il ruolo del team leader
Interagire con efficacia e autorevolezza nel gruppo di lavoro: schemi di pensiero e modalità pratiche di comportamento organizzativo.
Come funziona un team
I presupposti del coordinamento del team: condivisione, coinvolgimento, fiducia, responsabilità. Gli strumenti del team leader: indicare, monitorare e guidare il raggiungimento dei risultati.
I fattori determinanti dell’autorevolezza, esserne consapevoli e gestirli in maniera sistematica
I killer del comportamento autorevole.
Il coaching
Far crescere le persone per crescere come gruppo.
Il feedback
Riscontro di supporto (feedback positivo), riscontro correttivo (feedback negativo). La comunicazione. Evitare malintesi e perdite di tempo: precisione, chiarezza, tempestività e capillarità. Condurre riunioni funzionali come momenti di scambio, integrazione e responsabilizzazione.
La negoziazione degli obiettivi fra team leader e collaboratori
Valutare in modo continuativo e non sporadico le prestazioni dei propri collaboratori. I fattori dell’intensità direzionale: come applicarli in base al tipo di collaboratore.
La delega
La necessità di liberare tempo per le attività importanti e l’opportunità di far crescere i collaboratori.
Il team leader e le dinamiche intergenerazionali
Capire le differenze e trovare punti in comune. Millennials, Generazione Z, Perennials.
Stereotipi e falsi miti.
I valori guida
Trasparenza, inclusione, benessere mentale, equità, flessibilità, crescita.
Le pratiche manageriali di supporto alla collaborazione intergenerazionale.

today

Quando

Ferrara, 4, 5 giugno, 09.00-18.00;
11 giugno 2025, 09.00-13.00

Bologna, 11, 15 settembre, 09.00-18.00;
18 settembre 2025, 09.00-13.00

location_on

Dove

Ferrara – Fondazione Aldini Valeriani
Via Montebello, 33

Bologna – Fondazione Aldini Valeriani
via Sario Bassanelli 9/11

Docenti

Francesco Muzzarelli

Professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Repubblica di San Marino.

Info/iscrizioni/programma

Compila il form e sarai presto ricontattato dalla nostra product specialist!