Caricamento

User Experience Design for Digital Products

Overview

Il corso consiste in un approfondimento verticale sul processo e le metodologie di User Experience Design per i prodotti digitali (software). La User Experience è fondamentale per il successo dei prodotti e servizi digitali e come tale va progettata e sviluppata con qualità e professionalità. Per fare questo non basta avere competenze di comunicazione e di grafica, serve un mix di competenze e sensibilità che permette da un lato di captare i bisogni ed i desideri degli utenti e dall’altro una conoscenza tecnica che permetta di soddisfare al meglio questi bisogni, attraverso progetti di interfacce coinvolgenti ed efficaci tecnicamente realizzabili. Una buona User Experience può influire sull’acquisizione di nuovi utenti, sull’aumento di persone che usano il prodotto o servizio, sulla capacità di coinvolgimento a lungo termine degli utenti e infine sui ricavi generati dal prodotto o servizio che si sceglie di lanciare.

L’attività verrà realizzata nel Gellify Phygital Hub, uno spazio fisico con tecnologie digitali. L’Hub è uno spazio di showcase di nuove tecnologie emergenti create da grandi aziende, PMI e start-up innovative, che propone use case di valore inspirati da concrete applicazioni industriali.

Programma

Product vision.
Personas e Placeonas.
Digital value proposition.
Contextual interfaces: lavorare in mobilità, multicanalità e off grid.
Oboarding & welcome experience.
UX design e product roadmap.
User engagement: gratifications & celebrations.
Personalizzazione e profilazione: profili utente, preset, interfacce personalizzate, dashbaord e widget.
Design system e atomic design.
Tra UX e digital marketing: usability testing, user panel, metriche per prodotti digitali e analisi delle coorti.

Prerequisiti

Basi di marketing e/o design thinking e/o user experience design.

 

 

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 7 Giugno 2023
school
Docenti
Marcello Coppa
gps_not_fixed
Area Tematica
Information Technology
Metodologie
school
Lezioni frontali
Product Specialist
person
Francesca D'Ambrosio
phone
051 4151948
mail
Scrivici

Sessioni

Data Orari Sede Durata
7 Giu 2023 Guarda le info dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 8H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

8H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Francesca D'Ambrosio

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Metodologie

school
Lezioni frontali

Specifiche date e orari

7 giugno 2023, 09.00-18.00

Partner

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione