Caricamento

TALENT MANAGEMENT CHALLENGE

Overview

I mercati cambiano, la geopolitica sta modificando scenari & contesti, le nuove tecnologie stanno accelerando la costruzione del mondo nel quale vivremo. Come stanno reagendo a tutto ciò le aziende?
Come ci stiamo preparando a gestire queste importanti trasformazioni socio culturali all’interno delle nostre organizzazioni? Dopo questi ultimi anni trascorsi a convincerci dell’importanza della rivoluzione digitale, con il rischio anche di eccedere, è iniziata ora una nuova fase orientata ad immaginare nuovi modelli organizzativi, a costruire nuovi strumenti per la gestione delle risorse umane, a “dare forma” al futuro che sta arrivando, al new way of working. Dobbiamo farlo con tutte quelle risorse umane, interne ed esterne alle aziende, che sempre di più sono il fattore competitivo, in grado di fare la differenza.
Il corso permetterà di riconoscere e condividere il ruolo delle politiche di HR per strategie di successo, elaborare soluzioni organizzative efficaci nella gestione dei talenti, nuovo asset strategico aziendale, favorire maggiore efficacia nell’utilizzo degli strumenti manageriali necessari, formare i manager adeguatamente per guidare il cambiamento organizzativo.

Programma

Gestire talenti significa gestire il cambiamento: come i giovani guardano oggi le organizzazioni.
Come riconoscere e assicurare talenti alla propria organizzazione: non tutti i millennials sono talenti.
Le politiche di HR Management: il nuovo asset strategico e la centralità del ruolo di HR Manager.
Il talento: valori e stereotipi culturali nelle organizzazioni.
Perché il talento è importante: quale è il talento che ci serve rispetto alle fasi di evoluzione organizzativa. Giovani di belle speranze o cinquantenni con tanti chilometri?
Talent Management per…attività di recruiting e inserimento in azienda, attività formative e di sviluppo delle competenze, politiche di gestione, valorizzazione e total rewarding.


MANAGER EVIDENCE: oltre la formazione
Durante il corso è prevista la testimonianza di un manager impegnato nella gestione di programmi di talent management, così come di un giovane talento.

WORKING GROUP
Dopo il primo incontro teorico i partecipanti saranno coinvolti, come professionisti, in una giornata di confronto, dialogo e riflessione su:

Gestione e valorizzazione dei talenti nella loro organizzazione
Progettazione e implementazione di attività formative e di sviluppo delle competenze dei talenti.
Progettazione survey per innovare le politiche di gestione dei collaboratori.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 17 ottobre 2023, 09.00-18.00, 24 ottobre 2023, 09.00-17.00
school
Docenti
Maurizio Sarmenghi
Elisabetta Zanarini
gps_not_fixed
Area Tematica
Risorse umane
Metodologie
school
Lezioni frontali
Product Specialist

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 17 Ott 2023 Guarda info e date dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 15H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

15H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Anna Masotti

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Metodologie

school
Lezioni frontali

Specifiche date e orari

17 ottobre 2023, 09.00-18.00, 24 ottobre 2023, 09.00-17.00

Allegati

scarica
la scheda di iscrizione