Bologna, dal 6 Marzo 2026
Bologna, dal 4 Dicembre 2026
Con una stampante 3D si possono unire strettamente i cicli di progettazione e quelli di sviluppo, migliorando la comunicazione e la collaborazione e risolvendo le problematiche che riguardano la progettazione e la produzione. Aumentano la velocità di immissione dei prodotti sul mercato e riducono gli errori costosi. L’attività formativa affronta moduli di modellazione CAD, acquisizioni di scansioni 3D e prevede una full immersion nella fabbricazione additiva. L’applicazione laboratoriale, che prevede la realizzazione di parti meccaniche, offre la possibilità di padroneggiare tutti gli step del processo di stampa 3D per la realizzazione di prototipi e preserie, con utilizzo della stampante FDM commerciale, dopo una approfondita analisi delle tecniche e tecnologie oggi disponibili.
Prerequisiti: competenze informatiche di base.
Il corso si svolgerà presso i laboratori del Tecnopolo CNR di Bologna.
Introduzione alla stampa 3D.
Tecnologie attualmente disponibili.
Principali produttori di macchine, caratteristiche, prezzi e tecnologie più utilizzate nell’industria.
Materiali per la stampa 3D.
Preparazione del modello per la stampa 3D.
Processo di stampa.
Laboratorio di Stampa 3D.
Disegno e rielaborazione tramite software di un modello 3D.
Stampa dello stesso tramite tecnica FDM.
Competenze informatiche di base.