Caricamento

Sales Manager

Guidare la rete vendita
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

La conduzione di una rete commerciale è diventata sempre più complessa per varie ragioni: una maggiore difficoltà nella scelta delle strategie commerciali più efficaci, l’influenza dell’e-commerce anche nel mercato B2B, il turn over crescente, in particolare dei giovani commerciali, affiancato alla scarsa disponibilità sul mercato di professionisti della vendita con solide competenze del settore. La maggiore variabilità e diversificazione delle organizzazioni e dei processi decisionali all’interno delle aziende richiede un’acuta capacità di osservazione e un approccio personalizzato ai differenti clienti. È tempo di fermarsi e fare ordine. E pensare bene alla propria interpretazione del mercato attuale e alla propria concezione di quali strategie possono funzionare meglio nei prossimi anni. Questo percorso intende essere appunto un’occasione di confronto e riflessione sui fattori chiave del proprio successo, presente e futuro, attraverso un focus approfondito sulle leve della leadership, mirata specificatamente all’area commerciale. Interagire in maniera strutturata, efficace e autorevole con i propri collaboratori imprime la spinta essenziale senza la quale ogni strategia, per quanto accurata, rischia di rimanere sulla carta. Lavorare con costanza e metodo sul nodo cruciale della motivazione è un fattore fondamentale per “dare la scalata” anche agli obiettivi più ambiziosi.

Programma

La mappa su cui mi muovo
Il posizionamento della mia azienda e dei miei prodotti.
Il benchmark: conoscere a fondo la concorrenza.
I fattori critici di successo di oggi e di domani.
L’elaborazione della strategia commerciale.
Vedere con nuovi occhi la mia rete vendite
Punti forti e punti di debolezza della mia rete commerciale.
Lo strumento dell’assessment.
La valutazione dei commerciali.
L’orientamento alla crescita .
Su cosa investire per avere dei commerciali più performanti?
Valutare per motivare
Il colloquio di motivazione.
L’affiancamento ed il nuovo ruolo di coach.
Il colloquio di controllo.
Strumenti di monitoraggio.
Orientare al miglioramento.

Ogni argomento verrà affrontato anche stimolando il confronto sui casi reali portati dai partecipanti.

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
21
school
Docenti
Paolo Ferioli
gps_not_fixed
Area Tematica
Commerciale e marketing
Informazioni
person
Claudia Menchetti
phone
051 4151933
mail
Scrivici
euro
Costo: € 1.600,00+IVA az. associate Confindustria Emilia area centro € 1.900,00+IVA az. non associate