I fattori di base di progetti R&D e sviluppo prodotto.
Evoluzione delle tecnologie e stimoli all’innovazione.
Modelli e architetture di sviluppo di nuovi prodotti.
Definire la mappa dei bisogni del cliente/mercato.
Tecniche QFD per coordinare requisiti prestazionali e specifiche tecniche. Obiettivi strategici ed ecofin dell’azienda per i processi R&D e sviluppo prodotto.
Il performance measurement system per misurare gli obiettivi di progetto R&D.
Strumenti di value engineering e cost sensitivity analysis.
R&D e sviluppo prodotto: costo o investimento?
Il target costing.
Il trade off tra costi e tempi di progetto R&D.
Il life cycle costing.
Il total cost of ownership.
La valutazione finanziaria dei progetti R&D e sviluppo prodotto.
La valutazione del portafoglio dei progetti R&D.