Caricamento

Programmazione, pianificazione e controllo nella produzione

share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 660 € + IVA.
Prezzo base: 820 € + IVA.

Overview

Il corso si propone di fornire un quadro esaustivo delle problematiche connesse alla gestione dei flussi di materiali in relazione al flusso degli ordini e al processo logistico, con particolare riferimento all’importanza del sistema di pianificazione e controllo della produzione, che deve ottimizzare l’utilizzo delle risorse allo scopo di massimizzare il livello di servizio ai clienti in termini di rapidità, flessibilità e rispetto delle date di consegna. L’obiettivo primario è di assistere i responsabili a individuare le aree critiche all’interno del processo di pianificazione e schedulazione, di aiutarli nell’applicazione delle tecniche e dei metodi più adatti alla loro realtà.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 660 € + IVA.
Prezzo base: 820 € + IVA.

Programma

Ambienti produttivi e dati di base della programmazione
Recepire rapidamente gli ordini di vendita e le previsioni.
Advanced analytics: non decidere in base alla propria sola esperienza ma sulla base di scenari in evoluzione e numeri precisi.
Demand forecasting.
Valutare correttamente l’impatto sul sistema produttivo.
Come programmare l’acquisto dei materiali, dei semilavorati e del conto lavoro, in accordo con i vincoli esterni (tempi di consegna, affidabilità dei fornitori etc.)
Programmazione della produzione con logica push/pull.
Programmazione a commessa.
Demand management
Metodi e strumenti di pianificazione
Scheduling: come schedulare gli ordini di lavoro sulle risorse produttive in accordo con i vincoli interni (tempi di attraversamento, capacità produttiva e colli di bottiglia etc.).
Punto di riordino/Kanban/liste di priorità etc.
Il visual management applicato alla pianificazione: Kanban, Hejiunka.
Information classification: internal
Oltre gli MRP, nuove prospettive di integrazione informatica a monte e a valle.
Machine learning applicata.
Come monitorare l’avanzamento reale rispetto a quello pianificato
Come controllare il rispetto delle date di consegna pattuite (livello di servizio ai clienti) ed attivare opportune azioni correttive dove necessario.
Gestione dei materiali.
Strumenti per analizzare ed accrescere il valore del flusso produttivo.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 17, 23 settembre 2025, 09.00-18.00
school
Docenti
Claudio Zanelli
gps_not_fixed
Area Tematica
Produzione
Informazioni
person
Erika Bergonzoni
phone
051 4151966
mail
Scrivici
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 660 € + IVA.
Prezzo base: 820 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 17 Set 2025 Guarda info e date dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 16H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 660 € + IVA.
Prezzo base: 820 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

16H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Erika Bergonzoni

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

17, 23 settembre 2025, 09.00-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 660 € + IVA.
Prezzo base: 820 € + IVA.

Ti potrebbe interessare anche

SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, dal 24 Giugno 2025
school
Paolo Napoli
Scopri di più
Logistica di magazzino
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Imola, dal 23 Giugno 2025
Bologna, dal 8 Ottobre 2025
Scopri di più
LOGISTICA DISTRIBUTIVA E TRASPORTI
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, 11 Novembre 2025
school
Stefano Boschetto
Scopri di più