Caricamento

Presentation Skills Lab

Arte e scienza della presentazione perfetta

Overview

Questo laboratorio, attraverso un percorso di visione, ispirazione e metodo, permette di scoprire e applicare le tecniche più accreditate che consentono di dare forma ed efficacia al proprio sapere e alle proprie idee: Design Thinking, Value Proposition Design, Strumenti di Narrazione Visiva e Tecniche di Pitching. Concepito come un vero e proprio viaggio di esplorazione e immaginazione, il percorso guiderà i partecipanti verso la cosiddetta leadership conversazionale, un processo innovativo che consentirà di comunicare e interagire in modo profondamente nuovo e in linea con le nuove regole imposte dalle nuove tecnologie digitali. Non ci saranno ricette preconfezionate ma una serie di strumenti, tecniche, stimoli e momenti di interazione che consentiranno di approdare ciascuno al proprio stile unico e personale.

Programma

Warm-up: sapere, saper fare, far sapere
Cosa rende una presentazione “memorabile”? Più distratti di un pesce rosso: le nuove regole dell’attenzione (e dell’attrazione) ai tempi di Web e Social. Danni da PowerPoint. Gli errori tipici. Le trappole da evitare. Nessuno è innocente.
Strategia: arte e scienza della presentazione perfetta
Dare forma al pensiero: elementi di Design Thinking. Strategia e architettura: visual mapping e storyboard. Capire i propri obiettivi. Conoscere le aspettative del pubblico. Convincere o spiegare? Il principio del puzzle. La piramide della Comunicazione: il metodo del Come e del Perché. Tecniche di pitching. Le regole del pitch perfetto: a lezione dai guru mondiali del pitching e del presentation making.
Preparazione: forma e contenuto
Standard editoriali: regole e stili richiesti dai diversi contesti. Scrivere i testi: chiarezza, efficacia, emozione. Caccia allo S.T.A.R. moment. I trucchi dello storytelling. Uso ottimale della grafica: semplicità, funzionalità, valore cognitivo. Gestire lo spazio: le regole auree della slide. Elementi di cornice: elementi grafici e di orientamento per non far smarrire l’interlocutore. Usare le immagini: visual data e visual concept. Mostrare i dati: strumenti di data visualization e data mapping. Strumenti classici e applicazioni online: PowerPoint, KeyNote, Google Slides, Canva, Prezi. Tips & tricks di design per non designer.
Esposizione: cuore e cervello
Pillole di comunicazione non verbale, di prossemica e time management. Parole energetiche e parole energivore. Principi base di public speaking. Valutare il contesto. Best practice: trucchi e consigli. Worst Practice: gli errori da evitare e gli orrori da cui scampare.
Challenge, ideate & pitch
I partecipanti saranno continuamente chiamati a interagire, creando storie, simulando situazioni e approfondendo insieme tematiche e problemi attraverso esercitazioni individuali e a squadre, utilizzando tecniche verbali, di scrittura, grafica ed esposizione sino alla pitch session finale.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, Live webinar: 19, 26 settembre e
10, 17 ottobre 2023, 09.00-13.00

school
Docenti
Giulia Ruta
gps_not_fixed
Area Tematica
Soft Skills
Product Specialist

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 19 Set 2023 Guarda info e date dalle 09:00
alle 13:00
Bologna 16H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 13:00

Durata

16H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Anna Masotti

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

Live webinar: 19, 26 settembre e
10, 17 ottobre 2023, 09.00-13.00

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione

Ti potrebbe interessare anche

Email Business Writing
“Scrivere è come correre: tutti lo fanno e tutti credono di farlo bene. Ma non è così”.
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Webinar, dal 21 Novembre 2023
school
Francesca Gagliardi
Scopri di più
Parlare in pubblico
Tecniche e segreti per farsi ascoltare
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, dal 4 Maggio 2023
Imola, dal 17 Novembre 2023
school
Dario Turrini
Scopri di più
Sliding Stories: raccontare la propria azienda con lo storytelling
Scopri di più