Caricamento

Dalla pianificazione con MS Project all’analisi dei risultati con le tabelle Pivot e Powerpivot

share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.

Overview

Questo corso presenta il quadro metodologico di riferimento in cui operare per un’efficace gestione di un progetto. Al termine il partecipante sarà in grado di pianificare, programmare e disporre in forma di diagramma le informazioni relative a un progetto, così da ottimizzarne le risorse ed i costi e renderne facile e chiara l’esposizione a terzi. I dati ottenuti con MS Project verranno esportati verso MS Excel e gestiti con l’impiego di strumenti evoluti rappresentati dalle tabelle Pivot e PowerPivot per gestire calcoli percentuali, subtotali. I risultati dei dati saranno poi rappresentati con grafici.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.

Programma

Microsoft Project – funzionalità base
La gestione dei progetti: che cos’è un progetto, le parti di un progetto, usare gli strumenti del project management. L’ambiente di lavoro di Project:
aprire un file di progetto, salvare un file di progetto, le visualizzazioni. Il progetto: modificare la scala cronologica, inserire un’attività, stabilire le durate, impostare i predecessori/successori e tipo di relazione, modificare i vincoli temporali, assegnare le risorse, aggiornare il progetto, verifica dello stato di avanzamento, stabilire il tipo di attività. Le risorse: distribuire le risorse, risolvere i conflitti riguardanti le risorse, immissione di attività periodiche. Le relazioni nel progetto: quelle di dipendenza tra le attività, le implicazioni di ritardo e anticipo, lavorare con i costi delle risorse, applicare tariffe di risorse variabili. Calendari: creare/modificare i calendari, visualizzare i carichi di lavoro e le assegnazioni delle attività.
Costi: impostare i costi: lavoro/materiale/costi, campi personalizzati. Report: creare dashboard.

Microsoft Excel – Introduzione a Pivot e PowerPivot
Tabelle Pivot, i concetti base: importazione dati in Excel da file esterni, concetti di database di tabella e di campo, generazione tabella pivot da un foglio Excel. I dati in tabella pivot: la configurazione della tabella Pivot, dati in colonna, dati in riga come organizzarli, impostazione del
valore dei campi, i campi calcolati. I grafici Pivot e PowerPivot, cosa sono le PowerPivot. Importare i dati in ambiente PowerPivot: importare i dati
da fonti esterne come Access/XML/Altri file di Excel/json, Query sui dati. Usare le Pivot per produrre report: aggiungere e rimuovere colonne, creare
campi calcolati, ordinare i dati, aggiornare i dati. Usare gli Slicer.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2025, 14.00-18.00
school
Docenti
Maurizio Zaccheroni
gps_not_fixed
Area Tematica
Gli indispensabili
Metodologie
school
Lezioni frontali
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 22 Set 2025 Guarda info e date dalle 14:00
alle 18:00
Bologna 12H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 14:00
alle 18:00

Durata

12H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Lorena Fuentes

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Metodologie

school
Lezioni frontali

Specifiche date e orari

22, 29 settembre e 6 ottobre 2025, 14.00-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione percorso completo