Caricamento

OFFICE 365

share Condividi

date_range CORSO FINANZIATO

Rif. PA 2024-22652/RER, Rif. PA 2024-22655/ RER,  Rif. PA 2024-22658/RER,  Rif. PA 2024-22664/RER,  Rif. PA 2024-22667/RER,  Rif. PA 2024-22670/RER,  Rif. PA 2024-22676/RER

Innovazione e sviluppo professionale  –  Operazioni approvate con DGR n. 1914/2024 e co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna

Programma

OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di rendere i partecipanti autonomi e consapevoli nell’utilizzo degli strumenti principali della suite Microsoft 365, con particolare attenzione alla collaborazione e alla produttività in ambito aziendale. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:

  • utilizzare in modo efficace Outlook, Teams, Word, Excel e PowerPoint;
  • collaborare in tempo reale su documenti condivisi tramite OneDrive e SharePoint;
  • organizzare riunioni, gestire calendari e ottimizzare la comunicazione interna;
  • conoscere le funzionalità integrate della suite per migliorare l’organizzazione del lavoro;
  • applicare le competenze acquisite nei processi quotidiani della propria attività lavorativa.
CONTENUTI

Microsoft 365 Copilot AI – la nuova Home page

  • Switch “Lavoro” o “Web”
  • Comando Nuova Chat
  • Copilot nelle app
  • Ricerca contenuti
  • Raccolta Prompt
  • Riutilizzare i propri Prompt
  • App “Prompt Coach”
  • “Ricorda questo prompt” (poi li trovi in Settings > Personalizzazione > Memoria di Copilot)
  • Impostazioni (Settings)
  • Carica file in una Chat
  • Crea un agente
  • Crea un’immagine da prompt testuale
  • Crea un’immagine da altra immagine (ad es. “cartonizza”)
  • Creare immagini e video con l’app “Crea”, nella barra di Copilot

 

OneDrive
1.Operazioni fondamentali

  • Accedere a O.
  • Descrizione di O.
  • Cartella “I miei file”
  • Impostazioni di O.
  • Caricare un file o una cartella dal pc locale a O.
  • Scaricare un file o una cartella da O. al pc locale
  • Gestione file/cartelle (Crea, Rinomina, Sposta, Copia, Elimina, Cestino)
  • Visualizzazioni e ordinamento.

2. Condivisione di file e cartelle
3. Operazioni avanzate con i file

  • App di OneDrive
  • Sincronizzare contenuto tra PC locale e OneDrive
  • Creare un file di Office in O.
  • Editing nelle applicazioni Office Web
  • Editing condiviso

4.Copilot in OneDrive

 

Excel, Word, Power Point, One Note … (Web)

  • Panoramica
  • Creazione condivisa
  • Cronologia versioni SharePoint
  • Accedere a S.
  • Creare un sito del Team
  • Autorizzazioni
  • Notizie/Post
  • Raccolte documenti
  • Aggiungere Teams al sito
  • Elenchi
  • Creare nuove Pagine
  • Cestino
  • Impostazioni
  • App Sharepoint per dispositivi mobili Outlook

 

Outlook (Posta elettronica)

  • Creare un nuovo messaggio di posta elettronica
  • Posta in arrivo / inviata
  • Cartelle di posta
  • Creare una cartella
  • Spostare messaggi in un’altra cartella
  • Aggiungere una cartella ai Preferiti
  • Eliminare una cartella
  • Posta eliminata
  • Varie
  • Ordinare e filtrare la posta
  • Ricerche

Impostazioni di Outlook

  • Generali (Lingua, aspetto, notifiche, categorie, spazio di archiviazione)
  • Posta
  • Risposte automatiche (regole fuori sede)
  • Regole di posta in arrivo
  • Persone (Contatti)
  • ToDo (Attività)
  • Calendario
  • Gruppi

 

Gruppi

  • Creare un gruppo
  • Visualizzare e gestire gruppi e Team in Outlook Forms
  • Creare un modulo Excel in OneDrive
  • Copiare, eliminare, cambiare l’ordine delle domande
  • Anteprima (computer, smartphone)
  • Condividere il modulo
  • Scheda Risposte Teams
  • Accedere a Teams
  • Creazione di un team:
  • Gestione di un team
  • Partecipazione a un team
  • Canali (discussioni tra membri di un team)
  • Creare un canale
  • Gestire il canale
  • Partecipazione
  • Chat
  • Calendario e riunioni
  • Riunioni online
  • Varie

 

Per il corso Office 365 gli utenti devono avere un account aziendale su Office365 (Microsoft 365 Copilot – Accedi o Office365), con tutte le applicazioni citate nel programma, almeno nella loro versione web.

DESTINATARI

Dipendenti, liberi professionisti, imprenditori e soci di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna.

MODALITA'

Il corso sarà erogato in VIDEOCONFERENZA.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
  • Requisito preliminare è la coerenza del codice ATECO con la filiera in cui viene organizzato il corso
  • Il finanziamento è in Regime di De Minimis, occorre quindi non aver superato il plafond del € 300.000 nei tre anni
  • Il corso è rivolto a imprenditori, soci e dipendenti di aziende aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia-Romagna
  • Sono ammessi anche i liberi professionisti con domicilio fiscale in Regione Emilia-Romagna
  • La partecipazione deve avvenire in orario lavorativo.
CRITERI DI AMMISSIONE ALLA PARTECIPAZIONE

Le richieste di adesione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa verifica dei requisiti di partecipazione.
In fase di conferma dell’avvio del corso verrà richiesto l’invio dei documenti necessari a perfezionare l’iscrizione.
I posti disponibili sono limitati. I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti.

calendario

Durata 24 ore

MER 14/01/2026 09:00 – 13:00
MER 21/01/2026 09:00 – 13:00
MER 28/01/2026 09:00 – 13:00
MER 04/02/2026 09:00 – 13:00
MER 11/02/2026 09:00 – 13:00
MER 18/02/2026 09:00 – 13:00

Informazioni

La partecipazione è completamente gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Iscriviti












In breve
date_range
Sessioni
Webinar, MER 14/01/2026, 09 – 13
MER 21/01/2026, 09 – 13
MER 28/01/2026, 09 – 13
MER 04/02/2026, 09 – 13
MER 11/02/2026, 09 – 13
MER 18/02/2026, 09 – 13
book

Attestato di frequenza

gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
Informazioni

Partner