Caricamento

MS EXCEL POWER PIVOT

share Condividi

date_range CORSO FINANZIATO

Rif. PA 2024-22652/RER, Rif. PA 2024-22655/ RER,  Rif. PA 2024-22658/RER,  Rif. PA 2024-22664/RER,  Rif. PA 2024-22667/RER,  Rif. PA 2024-22670/RER,  Rif. PA 2024-22676/RER

Innovazione e sviluppo professionale  –  Operazioni approvate con DGR n. 1914/2024 e co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna

Programma

OBIETTIVI

Il corso introduce all’uso del nuovo componente Excel Power Pivot per la creazione di modelli di dati tabulari, e del componente Power Query per il data reshaping, fornendo una panoramica delle relative funzionalità. Introduce inoltre i primi rudimenti di calcolo tramite le funzioni DAX e mostra come analizzare i dati del modello tramite tabelle Pivot “potenziate”.

A chi è rivolto: utenti Excel evoluti che analizzano quantità di dati medio/grandi usando tabelle e/o grafici Pivot e vogliono superare i limiti delle Pivot “classiche”, ad esempio vogliono analizzare dati di più tabelle in una sola Pivot o creare gerarchie di dati.

Requisiti: buona familiarità con le tabelle pivot preferibilmente nelle ultime versioni di Excel (dalla 2007 in poi). Utile ma non indispensabile anche esperienza di creazione di tabelle e relazioni in database come ad es. Microsoft Access.

CONTENUTI

MODULO 1: NOZIONI PRELIMINARI
Tabelle Database Excel (Formatta come Tabella) – Cosa sono / Esempio pratico di creazione
Trasformare un generico intervallo dati in Tabella
Nozioni teoriche su Tabelle e Relazioni

 

MODULO 2: POWER PIVOT
Creare un modello dati Power Pivot
Caricare i dati in Power Pivot
Stabilire Relazioni tra tabelle§
Comando Connessioni esistenti
Comando Proprietà Tabella

 

MODULO 3: POWER QUERY
Primo approccio a Power Query
Connettersi a tabelle Excel / file CSV / Access …
Ripulire i dati in Power Query
Caricare i dati in Excel come normali tabelle Excel o nel modello di dati Power Pivot
Aggiornare i dati

 

MODULO 4: DAX*
Introduzione a DAX (Data Analysis eXpressions)
Creare Colonne calcolate
Creare Misure
Introduzione ai Contesti di filtro
Opzioni avanzate nel modello dati
Nascondere campi agli strumenti client (Excel)
Creare Gerarchie e usarle in una tabella Pivot
Creare KPI e usarli in una tabella Pivot
Tabelle Calendario

 

MODULO 5: ANALISI CON TABELLE E GRAFICI PIVOT
Tabelle Pivot basate sul modello dati Power Pivot
Pivot su tabelle relazionate
Inserire una Gerarchia in una Pivot e fare Drill down, up, cross (scheda Analisi, Campo attivo)
Inserire un KPI in una Pivot
Grafico Pivot standalone sul modello dati PPivot
Dashboard con Filtro dati e Filtro seq. temporale

 

ALTRI STRUMENTI
Dashboard con PowerBI.com e Power BI Desktop
(cenni)

 

Per partecipare è sufficiente avere una versione recente di Excel (almeno la versione 2021 oppure versione 365 che è sempre aggiornata)

DESTINATARI

Dipendenti, liberi professionisti, imprenditori e soci di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna.

MODALITA'

Il corso sarà erogato in VIDEOCONFERENZA.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
  • Requisito preliminare è la coerenza del codice ATECO con la filiera in cui viene organizzato il corso
  • Il finanziamento è in Regime di De Minimis, occorre quindi non aver superato il plafond del € 300.000 nei tre anni
  • Il corso è rivolto a imprenditori, soci e dipendenti di aziende aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia-Romagna
  • Sono ammessi anche i liberi professionisti con domicilio fiscale in Regione Emilia-Romagna
  • La partecipazione deve avvenire in orario lavorativo.
CRITERI DI AMMISSIONE ALLA PARTECIPAZIONE

Le richieste di adesione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa verifica dei requisiti di partecipazione.
In fase di conferma dell’avvio del corso verrà richiesto l’invio dei documenti necessari a perfezionare l’iscrizione.
I posti disponibili sono limitati. I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti.

calendario

Durata 16 ore

FEBBRAIO-MARZO 2026 in fase di definizione

Informazioni

La partecipazione è completamente gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Iscriviti












In breve
date_range
Sessioni
Webinar, FEBBRAIO-MARZO 2026 in fase di definizione
book

Attestato di frequenza

gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
Informazioni

Partner