Caricamento

Microsoft POWER BI per utente finale Livello base

share Condividi

date_range CORSO FINANZIATO

Rif. PA 2024-22652/RER, Rif. PA 2024-22655/ RER,  Rif. PA 2024-22658/RER,  Rif. PA 2024-22664/RER,  Rif. PA 2024-22667/RER,  Rif. PA 2024-22670/RER,  Rif. PA 2024-22676/RER

Innovazione e sviluppo professionale  –  Operazioni approvate con DGR n. 1914/2024 e co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna

Programma

OBIETTIVI

Il corso è progettato per chi deve utilizzare Power BI per supportare decisioni operative e strategiche. Esplora l’interfaccia di Power BI Desktop, la connessione e trasformazione dei dati, la modellazione dei dati, e la creazione di report e visualizzazioni. Approfondisci le funzionalità di DAX, le differenze tra colonne calcolate e misure, e le best practices per una visualizzazione efficace dei dati. Concluderai con un’esercitazione pratica per creare un report completo.

CONTENUTI

Introduzione a Power BI
Panoramica di Power BI
Interfaccia Utente di Power BI Desktop
Connessione ai Dati
Connessione a Fonti di Dati Comuni Trasformazione dei Dati con Power Query Editor
Modellazione dei Dati
Creazione di Modelli di Dati Definizione delle Relazioni tra Tabelle
Creazione di Report
Utilizzo dell’Interfaccia Utente di Power BI Desktop Creazione di Visualizzazioni
Utilizzo dei Filtri e delle Slicer
Introduzione a DAX
Differenze tra colonne calcolate e misure Funzioni di aggregazione
Creazione di misure semplici Creazione di colonne calcolate
Migliorare la Visualizzazione dei Dati
Best Practice per la Visualizzazione dei Dati Formattazione e Personalizzazione delle Visualizzazioni
Esercitazione Pratica : Creazione di un Report Completo

DESTINATARI

Dipendenti, liberi professionisti, imprenditori e soci di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna.

 

MODALITA'

Il corso sarà erogato in VIDEOCONFERENZA.
A fronte di una specifica richiesta di uno o più partecipanti sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la sede dell’ente.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è riservata a Piccole, Medie e Grandi Aziende, aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna, e liberi professionisti, ordinistici e non, ed è soggetta alla normativa degli aiuti di stato, Regolamento UE 1407/13 (De minimis).
REQUISITI FORMALI: inquadramento contrattuale e regolarità dell’impresa ai fini del DE MINIMIS.
REQUISITI SOSTANZIALI: coerenza del ruolo dei partecipanti con i contenuti oggetto della formazione.

Selezione

Saranno accettate soltanto le richieste di aziende e liberi professionisti che rispondono ai requisiti sopra indicati. Le richieste di partecipazione saranno accolte in base all’ordine cronologico di arrivo, assicurando pari opportunità di accesso alla formazione.

Calendario

Durata: 24 ore

lu 22 settembre 2025, 9:00-13:00
lu 29 settembre 2025, 9:00-13:00
lu 6 ottobre 2025, 9:00-13:00
lu 13 ottobre 2025, 9:00-13:00
lu 20 ottobre 2025, 9:00-13:00
lu 27 ottobre 2025, 9:00-13:00

Informazioni

La partecipazione è completamente gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Iscriviti












In breve
date_range
Sessioni
Webinar,
lu 22 settembre 2025, 9:00-13:00
lu 29 settembre 2025, 9:00-13:00
lu 6 ottobre 2025, 9:00-13:00
lu 13 ottobre 2025, 9:00-13:00
lu 20 ottobre 2025, 9:00-13:00
lu 27 ottobre 2025, 9:00-13:00
book

Attestato di frequenza

gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
Informazioni

Partner