Dimensioni e tappe dello sviluppo sostenibile
Definire il valore per i clienti. Generare la conoscenza e consapevolezza del ruolo delle imprese nel realizzare i 17 obiettivi/SDGs dell’Agenda 2030 nel contesto di riferimento
Concetto di Valoree Spreco (e);
Le dimensioni e le tappe dello sviluppo sostenibile;
I megatrend nello scenario 2030;
Rischi per le imprese. Cosa succederà alle aziende che non svilupperanno un approccio sostenibile?
Il ruolo delle imprese nella transizione;
Matrice di materialità (e);
Linee guida e policy dello Sviluppo Sostenibile
a) l’Agenda 2030 e i sui 17 SDGs (obiettivi);
b) Impatto climatico zero emissioni entro il 2050.
c) Il Green Deal europeo;
Analisi della sostenibilità aziendale e approccio all’innovazione
Misurare l’impatto e il controllo dei 17 SDGs. Analizzare i rischi aziendali. Le policy della Sostenibilità. Mappare il modello di Business attuale. Promuovere nuovi modelli di Innovazione e della trasformazione digitale.
Gli standard ESG Environmental, Social e Governance,
Matrice impatto e controllo (e)
Analisi dei rischi (e),
Mappatura del modello di Business attuale (e)
Modelli e processi di innovazione;
La trasformazione digitale e i suoi pilastri;
Lean > Green (e).
Modelli di Business sostenibile
La Sostenibilità nella Supply Chain catena del valore. Sustainable Value Stream Design (e)
La transizione verso i nuovi modelli economici:
a) Modelli e applicativi innovativi delle scelte sostenibili per il Business;
b) Servitizzazione;
c) Prodotti e processi Ecosostenibili;
d) Economia Circolare;
Job to be Done Canvas (attività da realizzare) (e);
Proposta di valore (Value proposition Canvas);
Matrice impatto fattibilità (e);
Soluzioni strategiche (Solution design) (e);
Piano di azioni dello sviluppo sostenibile
Elaborazione di un piano di azioni coerenti per lo sviluppo di: Business, SDGs, organizzazione, Innovazione. Definizione di un progetto pilota da sviluppare in azienda
Definizione del progetto pilota riferito ad uno o più obiettivi sostenibili (e);
Come realizzare l’action plan dello sviluppo sostenibile in azienda? (e);
Follow up
Approfondimento metodologie e strumenti testati nel contesto operativo.
Verifica avanzamento progetto pilota
problemi riscontrati;
resistenze interne;
rispetto al percorso operativo (progetto pilota):
a) cosa ha funzionato?
b) cosa potevamo fare meglio?
c) cosa abbiamo imparato?