Caricamento

Masterclass Business Intelligence Analytics

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Quali sono le conoscenze necessarie per l’applicazione delle più moderne tecniche per la gestione dei dati e per la sintesi di indicatori che supportino il processo decisionale aziendale? Durante questa Masterclass gli strumenti teorici saranno subito affiancati da esempi pratici al fine di fornire una migliore comprensione e dare una formazione a 360°. L’obiettivo è quello di rendere i partecipanti autonomi e in grado di applicare in azienda quanto imparato durante la Masterclass: non soltanto dunque imparare delle nozioni e delle tecniche ma imparare a metterle in pratica, creando risultati immediati e in autonomia. Quattro step di differente durata: Basi BI ( 32 ore), Applicazioni BI (16 ore), Advanced Analytics (16 ore) e Wrap Up (4 ore).

Differenti soluzioni di partecipazione

Percorso intero: € 3.072 + IVA az. associate, € 3.840 + IVA az. non associate

Basi BI + Wrap Up € 1.720 + IVA az. associate, € 2.150 + IVA az. non associate
Applicazioni BI € 770 + IVA az. associate, € 960 + IVA az. non associate
BI Analytics € 920 + IVA az. associate, € 1.150 + IVA az. non associate

Sfoglia la brochure 2025

 

Programma

Basi BI

Suddiviso in 8 item differenti – 32 ore

Item 1
Fondamenti di Excel per la gestione dei dati – 4 ore
Verifica delle skill di partenza e loro integrazione: Pivot, campi calcolati, CERCA.VERT, chiavi primarie, refresh e grafici automatici in Excel.

Item 2
Strumenti Excel avanzati: Power Query in Excel – 4 ore
Caratteristiche di Power BI Desktop. Come usare Excel e Power BI Desktop / Cloud insieme. Le  visual di Power BI Desktop. Analyze in Excel da Desktop e da Cloud. Refresh dei dati sul Cloud tramite gateway.

Item 3
Power Query in Power BI Desktop – 4 h
Uso di Power Query come strumento di connessione, pulizia e integrazione dei dati: funzioni di unpivot, append automatizzato, creazione di indici, di colonne, di anagrafiche. Modalità di interfaccia con il modello dati e con i dati di input.

 

Item 4
Tabular in Power BI Desktop, basi del DAX e dei KPI – 4 ore
Il modello dati VertiPaq. Data model, connessioni tra tabelle, colonne calcolate, misure, KPI base. Estensione ad un numero illimitato di righe e di tabelle.  Visual di Power BI.  

Item 5
Calcoli avanzati: in Power BI Desktop – DAX intermedio – 4 ore
DAX: iteratori, funzioni avanzate di calcolo gestionale, applicazioni.

Item 6
Calcoli avanzati: in Power BI Desktop – DAX avanzato – 4 ore
DAX: CALCULATE per calcoli avanzati.

Item 7
Calcoli avanzati: in Power BI Desktop – Sales vs Budget e basi di Time Intelligence – 4 ore
Caso riepilogativo di sintesi di un report di confronto tra Sales e Budget e di un report di confronto delle vendite in diversi periodi temporali con calcolo dei tassi di variazione.

Item 8
Calcoli avanzati: in Power BI Desktop – Time intelligence avanzata – 4 ore
Come generare una tabella calendario in modo automatizzato e come ottimizzare i calcoli temporali.

Date: 17, 24, 31 marzo, 7 aprile 9.00 – 13.00, 17 aprile 14.00 – 18.00, 28 aprile, 5, 12 maggio 2025, 9.00-13.00
Quota di iscrizione: Basi BI + Wrap Up € 2.150 + IVA

Applicazioni BI

Suddiviso in 4 item – 16 ore

Item  1 
Riclassificazioni di bilancio – 4 ore
Modellazione della riclassificazione di Bilancio e di Situazioni Contabili per fini gestionali per la rappresentazione con strumenti di Business Intelligence

Item 2
Calcoli di marginalità – 4 ore
La Marginalità per Aree ed Oggetti di Business (Centri di Costo, Centri di Profitto, Centri di Responsabilità, Linee di Prodotto, Aree
Geografiche)

Item 3
Finanziamenti ed impegni finanziari – 4 ore
Modellazione e creazione di Dashboard dedicate alla sintesi della situazione finanziaria aziendale e alla composizione di scenari alternativi per la comparazione dell’impatto economico e finanziario

Item 4
Product costing – 4 ore
Distinta Base e Codifica delle Risorse per l’aggiornamento del costo di prodotti, componenti e servizi in base all’andamento del mercato.
Elementi di Contabilità Analitica per Centri di Costo e basata sulle attività (ABC Costing)

Date: 20, 27 maggio, 3, 10 giugno 2025, 9.00-13.00

Quota di iscrizione: € 960 + IVA

BI Analytics

Suddiviso in 4 item – 16 ore

Item 1
Statistica: introduzione e primi calcoli – 4 ore
Aritmetica, matematica e logica. Assegnazioni di valori. Creazione e manipolazione di vettori e matrici. Selezione degli elementi. Comandi ricorrenti. Salvataggio dei dati. I data frame. Uso dei data frame per rappresentare le matrici di dati generati da indagini statistiche.

Item 2
Statistica: fondamenti di Statistica descrittiva – 4 ore
Analisi descrittiva dei dati mediante tabelle di frequenza, indici sintetici e strumenti grafici. Comandi per il calcolo degli indici di posizione e variabilità come media, varianza e quantili. Grafici per variabili qualitative (pie e barplot) e grafici per variabili quantitative come istogrammi e boxplot. Diagrammi di dispersione. Misure di dipendenza tra due variabili.

Item 3
Statistica: la regressione lineare semplice – 4 ore
Definizione di un modello di regressione. Parametri che individuano la relazione tra output e variabile esplicativa. R2 e bontà di adattamento. Analisi dei residui.

Item 4
Statistica: la regressione lineare semplice e l’inferenza da modello – 4 ore
Stima e verifica di ipotesi per un modello di regressione. Inferenza su un modello di regressione lineare in R. Introduzione al modello multivariato. Comando Predict per le previsioni. Intervalli di confidenza.

Date: 24 giugno, 1, 8, 15 luglio 2025, 9.00-13.00

Quota di iscrizione: € 1.150 + IVA

Wrap Up

Item 1

Analytics con Power BI Desktop – 4 ore
Riepilogo complessivo in un task, con dati reali ma pubblici, svolto durante la lezione che va dalla connessione ai dati con Power Query, al loro arricchimento con Power BI Desktop, fino agli Analytics con R, tutto usando soltanto Power BI Desktop.

Date: 21 luglio 2025, 9.00-13.00

Quota di iscrizione: vedi modulo BASI BI

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
gps_not_fixed
Area Tematica
FAV Masterclass
Informazioni
person
Erika Bergonzoni
phone
051 4151966
mail
Scrivici
euro
Costo: 3080 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro; € 3840 non associati