Caricamento

La previsione dei flussi di cassa

Modelli di elaborazione
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Un corso per imparare a valutare schemi di previsione secondo metodi alternativi in funzione delle informazioni disponibili. Imposteremo previsioni a supporto delle scelte di finanziamento o di impiego della liquidità, analizzando le informazioni derivanti dai vari livelli del cash flow aziendale: corrente, da investimenti, finanziario ecc. Infine presteremo attenzione alle migliori modalità per organizzare la previsione in quanto processo che coinvolge le differenti funzioni aziendali che dispongono delle informazioni necessarie.

Programma

L’elaborazione dei flussi di cassa dalle previsioni economiche: diretto, indiretto, proiezione di dati storici
L’elaborazione dei flussi di cassa dai crediti, dai debiti e dagli ordini di vendita e acquisto
L’analisi dei livelli del cash flow: corrente, per gli investimenti, per il rimborso del debito
Dalla previsione del cash flow alla stima del fabbisogno o del surplus finanziario
Come costruire uno schema excel per la previsione
Indicatori di sostenibilità del debito usati dalle banche: Debito/Ebitda, Debt Service Cover Ratio
L’organizzazione della previsione come processo aziendale

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
8 webinar
school
Docenti
Paolo Primavera
gps_not_fixed
Area Tematica
Amministrazione finanza e controllo
Informazioni
person
Claudia Menchetti
phone
051 4151933
mail
Scrivici
euro
Costo: 280 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro; € 340 + IVA non associati