1. ALLA SCOPERTA DI COME PROTEGGERE L’IDENTITA’ DIGITALE
Esploreremo insieme il mondo digitale per capire cosa sono realmente i dati personali, trasposizione nel mondo virtuale della persona fisica, e perché sono così preziosi. Impareremo come le informazioni che si condivide online, dai post sui social media ai dati bancari, rappresentano una parte fondamentale dell’identità digitale. Scopriremo insieme come proteggere questi dati e perché la privacy online è un diritto fondamentale nell’era digitale.
2. COMPRENDERE LE MINACCE: LA PRIMA LINEA DI DIFESA
Introdurremo l’universo della cybersecurity e analizzeremo, in termini semplici, cosa significa sicurezza informatica, oltre a capire perché è così importante. Esamineremo le motivazioni che spingono i cybercriminali ad attaccare e valuteremo le principali minacce che si potrebbero incontrare online. L’obiettivo è fornire le basi per capire come funziona la difesa digitale.
3. I TRUCCHI DEI CYBERCRIMINALI: COME RICONOSCERE LE TRAPPOLE ON-LINE
Analizzeremo in dettaglio le tecniche di cyberattacco più comuni e impareremo a riconoscere le truffe di phishing, i malware, i ransomware e altre minacce che i cybercriminali utilizzano per rubare dati e causare danni. Vedremo casi di studio e consigli su come evitare di cadere in queste trappole.
4. LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DIGITALE: STRUMENTI E CONSIGLI PER LA PROTEZIONE DELL’IDENTITA’ DIGITALE
Esamineremo gli strumenti e le strategie per proteggere i dispositivi e le informazioni, in esso contenute, oltre a conoscere le migliori pratiche di sicurezza informatica, come creare password sicure, utilizzare l’autenticazione a due fattori e aggiornare regolarmente il software. Inoltre, capiremo l’importanza della consapevolezza umana: la chiave per una cybersecurity efficace.
5. LA RESILIENZA CIBERNETICA: INTRODUZIONE ALLA PREVENZIONE E GESTIONE DELLA CRISI
Esamineremo come le organizzazioni possano rafforzare la resilienza agli attacchi informatici e ripristinare la continuità dopo un incidente informatico. Verranno illustrati i principi di analisi del rischio, per valutare minacce e vulnerabilità, e di gestione degli incidenti, per definire risposte efficaci. Lo scopo è offrire una visione integrata per prevenire danni e garantire la continuità in un contesto di minacce in evoluzione.
Imprese
search
person
menu
search