1° Incontro – Fondamenti e regolamentazione AI
- Recap sui concetti fondamentali di AI: differenze tra Machine Learning, Deep Learning e AI generativa (GenAI).
- Introduzione all’AI ACT: obiettivi, classificazione dei sistemi AI, impatti sulla privacy e requisiti aziendali.
- Privacy by design e compliance normativa nell’implementazione di soluzioni AI.
2° Incontro – Massimizzare la produttività con ChatGPT
- Tecniche avanzate di prompting per ChatGPT: personalizzazione interfaccia, ricerche rapide, generazione di documenti, questionari e report automatizzati.
- Esercitazioni pratiche per la creazione di contenuti strutturati e presentazioni efficaci.
3° Incontro – ChatGPT avanzato e alternative di mercato
- Funzionalità avanzate di ChatGPT: creazione e revisione di codice, generazione di immagini.
- Costruzione di GPT personalizzati (GPTs).
- Analisi comparativa di strumenti alternativi (Gemini, Copilot, Claude, Perplexity).
- Esercitazioni pratiche con diverse piattaforme AI.
4° Incontro – AI per la creatività e la comunicazione visiva
- Creazione e modifica di immagini professionali (DALL-E, Adobe Firefly, Canva).
- Generazione di video e avatar digitali (Runway, Lumen5, Synthesia, Heygen).
- Produzione audio e musicale (Elevenlabs, Loudly, Suno).
- Creazione di presentazioni innovative (SlidesAI, Tome, Gamma).
- Laboratorio pratico su strumenti creativi.
5° Incontro – Project Management e automazione con AI
- Pianificazione e monitoraggio dei progetti utilizzando IA generativa (NotionAI, TrelloAI, ChatGPT).
- Automazione dei flussi di lavoro con Zapier.
- Integrazione dell’IA nei processi aziendali esistenti.
- Workshop applicativo e analisi di casi aziendali concreti.
6° Incontro – Interpretabilità, limiti e gestione del cambiamento
- Analisi di dataset aziendali con strumenti avanzati di AI per estrarre insight utili.
- Limiti e potenzialità della GenAI: analisi critica degli strumenti trattati.
- Interpretabilità dei modelli AI e riflessione sul comportamento delle macchine.
- Conclusioni e dibattito aperto su consapevolezza nella relazione uomo-macchina.