1° Incontro – Introduzione all’AI: scenario e strumenti fondamentali
- Storia e sviluppo dell’intelligenza artificiale: origini, evoluzione e scenario attuale
- AI predittiva e Machine Learning: principi base e principali applicazioni
- Reti neurali: principi base e principali applicazioni
- Intelligenza Artificiale Generativa: principi base e principali applicazioni
- Esplorazione di scenari e casi d’uso aziendali: potenzialità, rischi e benefici dell’integrazione dell’AI
2° Incontro – Prospettive future, etica e società
- Analisi delle prospettive future dell’AI e impatto sulle organizzazioni
- Introduzione alle sfide etiche e sociali legate all’intelligenza artificiale
- Introduzione alla privacy e alla gestione dei dati personali nell’uso delle tecnologie AI
- Dibattito e riflessione su casi reali e implicazioni etico-sociali
3° Incontro – Parlare con l’AI
- Principi fondamentali di interazione con piattaforme di intelligenza artificiale
- Tipologie di prompt e tecniche avanzate per ottenere risposte precise
- Laboratorio pratico: analisi e correzione dei prompt per migliorare le risposte delle AI
4° Incontro – Panoramica degli strumenti AI fondamentali
- ChatGPT, Claude e Google Gemini: caratteristiche e utilizzi nel contesto aziendale
- Copilot Microsoft365 e Gemini per Google Workspace per la produttività aziendale
- Perplexity e NotebookLM per la ricerca e consultazione delle fonti
- Funzionalità avanzate: modelli di ragionamento e Deep Research
- Introduzione all’AI generativa per immagini (Midjourney e ChatGPT) e video AI (SORA, HeyGen)
5° Incontro – Esempi pratici e applicazioni aziendali
- Creazione di interviste automatizzate per raccolta feedback e moduli di contatto
- Analisi e-commerce: identificazione prodotti, categorizzazione, analisi trend e creazione grafici
- Modifica e preparazione di immagini per presentazioni rapide tramite ChatGPT
- Laboratorio applicativo su casi aziendali concreti
6° Incontro – GPT personalizzati e conclusioni (su leadership e umanesimo)
- GPT personalizzati per l’amministrazione: calcolo dell’EBIT
- GPT personalizzati per la gestione dei PDF: analisi ed estrazione di informazioni
- GPT personalizzati per la formazione di esperti su temi specifici: addestrare un GPT a interpretare leggi
- Introduzione alle applicazioni AI nel marketing: analisi mercato, raccolta recensioni, sentiment analysis e previsione trend
- Conclusioni sul futuro dei ruoli aziendali e nuove competenze richieste