Caricamento

L’integrazione digitale: l’approccio T-SHAPE

Overview

Il processo di Digitalizzazione ha indotto le aziende ad acquistare tecnologie digitali in ambiti circoscritti (gestione dei processi di fabbrica, industria 4.0), ma non sempre il processo di acquisto è stato allineato ad un reale progetto virtuoso di integrazione digitale. Le tecnologie oggi disponibili consentono di realizzare applicazioni estremamente interessanti ma è necessario conoscerle, sapere cosa si può fare con esse, come si possono integrare nelle procedure aziendali e con quanto già esiste a livello ICT, con l’obiettivo di migliorare il funzionamento e le performance dei processi. È importante anche sapere scegliere le tecnologie più adeguate, fra quelle che il mercato propone, in un’ottica non solo di puro risultato ma anche di sostenibilità, in termini di costo per l’acquisizione ma anche di futuro mantenimento ed evoluzione. Strategico diventa, quindi, fornire spunti e strumenti per accompagnare le imprese nel percorso di integrazione digitale dei processi aziendali, a partire dal magazzino sino ad integrarlo in un sistema di smart manufacturing, di gestione delle risorse umane e della catena di fornitura. L’ approccio orizzontale e verticale utilizzato, prende il nome di T-SHAPE ed intende valorizzare il ruolo delle competenze digitali nelle diverse dimensioni aziendali (organizzativa, tecnologica, supply chain) ed estendere la trasformazione aziendale verso nuovi modelli di Business.

Programma

Le tecnologie abilitanti.
L’approccio T-SHAPE (orizzontale e verticale).
Integrazione fra i sistemi.
Piattaforme ICT; client/server, web, mobile, cloud.
Metodi di digitalizzazione dei processi aziendali.
L’impatto del Digitale sulle persone e l’organizzazione.
Strategia e Modelli di Business emergenti.
Design Thinking per il Digitale.
Open Innovation e scouting tecnologico.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 20, 27 giugno 2023, 09.00-18.00
school
Docenti
Simone Ravaglia
gps_not_fixed
Area Tematica
Progettazione sviluppo prodotto
Metodologie
school
Lezioni frontali
Product Specialist
person
Francesca D'Ambrosio
phone
051 4151948
mail
Scrivici

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 20 Giu 2023 Guarda info e date dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 16H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

16H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Francesca D'Ambrosio

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Metodologie

school
Lezioni frontali

Specifiche date e orari

20, 27 giugno 2023, 09.00-18.00

Allegati

scarica
la scheda di iscrizione