Bologna, dal 24 Maggio 2023
Luca Zanchi
Antonio Sorlini
Donato Maioriello
Stefano Romani
Andrea Eraclio
Luca Agostinelli
Marco Ceresoli
L’Esperto in Gestione dell’Energia rappresenta una evoluzione del ruolo dell’Energy Manager, ed è una figura professionale caratterizzata da una consolidata competenza manageriale in grado di guidare le imprese verso percorsi di efficientamento energetico e riduzione dei costi energetici. In seguito all’uscita del D.Lgs 102/2014, per accedere al sistema dei certificati bianchi e per poter effettuare le diagnosi energetiche obbligatorie per grandi imprese e imprese a forte consumo di energia, l’Esperto in Gestione dell’Energia deve essere in possesso di certificazione rilasciata da un Organismo accreditato. Il percorso formativo, della durata complessiva di 40 ore, si sviluppa in cinque moduli da 8 ore ciascuno dei quali affronta una tematica specifica dell’energy management, al fine di fornire al partecipante strumenti e metodi per poter attuare interventi di miglioramento della prestazione energetica nell’ambito della propria impresa. Al termine di ogni modulo formativo è prevista una simulazione delle prove dell’esame di certificazione. Il corso è realizzato in partnership con FEDABO Spa, Energy Service Company, Centro Esami e Organismo di Valutazione ICMQ per la certificazione EGE.
Quadro degli incentivi e delle agevolazioni in materia di uso, consumo di energia, efficienza energetica e FER; La disciplina dei Titoli di Efficienza Energetica: DM 11-01-2017 e DM correttivo 10-05-2018; Le procedure per la rendicontazione dei risparmi; Progetti Standard PS, Progetti a Consuntivo PC. Guida Operativa GSE di maggio 2019; Esempi di progetti; La cogenerazione ad alto rendimento; i Certificati Bianchi CAR; Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche diverse dal fotovoltaico: DM 23-06-2016 e nuovo decreto FER1; Lo scambio sul posto; Il ritiro dedicato; Il “Conto Termico 2”: DM 16-02-2016: interventi incentivati e soggetti ammessi; le Regole applicative del GSE; Tecnologie per l’efficientamento energetico nei processi.