Caricamento

Il budget del personale

Capire quali sono i costi reali del personale per pianificare e prevedere l’impatto delle risorse sul bilancio aziendale

Overview

Avere una visione d’insieme permette all’HR di comprendere alcune determinanti chiave per le performance aziendali all’interno di un sistema di controllo manageriale. Essere in grado di comprendere e valutare i risultati delle attività gestite è necessario per poter correggere le cause di eventuali scostamenti rispetto alle azioni pianificate. Diventa quindi fondamentale per l’HR manager saper leggere e interpretare i principali dati di bilancio, ricavando indici significativi sull’andamento aziendale e acquisire un orientamento al budget.

Il primo modulo del corso sarà dedicato alle conoscenze essenziali per lo sviluppo del sistema di budgeting tramite l’analisi dei punti in comune tra un bilancio, un budget e un business plan.
Il secondo modulo servirà invece per delineare le tappe di pianificazione del budget del personale affinché risulti sempre allineato alle esigenze e alle politiche retributive aziendali. Non mancheranno gli strumenti utili alla corretta predisposizione di consuntivi, forecast e budget, fondamentali nella determinazione dei relativi parametri gestionali.

Contattaci per acquistare i moduli separatamente.

Modulo 1: € 320,00  + iva
Modulo 2: € 600,00  + iva
Modulo 1 + 2: € 820,00 + iva

Programma

Modulo 1 – Fondamenti economici per HR manager 
Indici di bilancio e loro impatto sui processi caratteristici.
Classificazioni e configurazioni di costo: Direct vs Full.
Configurazione del costo di prodotto e Leve che determinano il costo prodotto.
Il punto di pareggio e la leva operativa
Calcolo del BEP.
Leva operativa.
Budget per processi e per funzioni
Budget: definizione, scopi e processo.
Budget vendite, produzione, acquisti, mano d’opera, magazzino, servizi generali, personale, investimenti e finanziamenti – descrizione e cenni operativi.
L’equilibrio economico, patrimoniale e finanziario.
Il Capitale Circolante e le sue declinazioni principali. Il Cash Flow.

Modulo 2 – Dall’analisi dei costi all’impostazione del Budget del personale
Le fasi della strutturazione del budget
Analisi degli obiettivi aziendali: previsioni di sviluppo o riduzione. Analisi dell’organico esistente e movimentazione: assunzioni, cessazioni, picchi di fabbisogno di personale, diversi rapporti di lavoro.
Contrattazione collettiva, individuale, costi fissi aziendali e ripercussioni sul costo del personale. Analisi di eventuali costi aggiuntivi.
Gli elementi che compongono il budget
Il costo del lavoro: dal budget individuale al budget aziendale. Analisi degli elementi retributivi. Determinazione degli oneri contributivi. Analisi e quantificazione degli elementi variabili.
Le politiche retributive
Piani retributivi, premi aziendali, fringe benefits, coperture assicurative, compensi in natura.
Il trattamento di fine rapporto
Calcolo e risoluzioni incentivate. Orario di lavoro. Le assenze: natura e incidenza sul costo. Ammortizzatori sociali: utilizzo e incidenza. Assunzioni: le assunzioni incentivate. Altri costi: terziarizzazione, trasferta, servizi generali e vitto.
L’analisi del budget
Le politiche retributive: effetti derivanti dalla contrattazione collettiva e dalla politica retributiva aziendale (contrattazione di secondo livello, premi, incentivi e benefits). Scorrimento delle competenze ed incidenza dei costi. Politiche di sviluppo ed incidenze su straordinari, maggiorazioni, turni.
Il controllo del budget
Verifica periodica della rispondenza delle previsioni a quella dei consuntivi. Ricerca e analisi degli scostamenti. Eventuale rettifica del budget in relazione a variazioni intervenute.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, Mod. 1: 14 novembre 2023, 9.00-17.00

Mod. 2 : 28, 30 novembre 2023 9.00- 17.00
school
Docenti
Luigi Salvatore
Matteo Errigo
gps_not_fixed
Area Tematica
Risorse umane
Product Specialist

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 14 Nov 2023 Guarda info e date dalle 09:00
alle 17:00
Bologna 21H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 17:00

Durata

21H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Anna Masotti

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

Mod. 1: 14 novembre 2023, 9.00-17.00

Mod. 2 : 28, 30 novembre 2023 9.00- 17.00

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione percorso intero
scarica
la scheda di iscrizione Modulo 1
scarica
la scheda di iscrizione Modulo 2

Ti potrebbe interessare anche

IL PROCESSO DI SELEZIONE
Traditional vs Virtual
Scopri di più
SISTEMI INCENTIVANTI
Dalla Compensation al Total Reward
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Webinar, 12 Ottobre 2023
school
Matteo Errigo
Scopri di più