La struttura finanziaria dell’impresa: gli elementi costitutivi per orientarsi nel tema
La responsabilità di decidere: le ricadute operative su Conto Economico e Stato Patrimoniale
Dalla liquidità alla gestione finanziaria
Fonti e impieghi di capitale
Lo Stato Patrimoniale come strumento di informazioni finanziarie e patrimoniali
Il Conto Economico come sintesi della redditività aziendale
Come leggere lo Stato Patrimoniale in ottica finanziaria
Come leggere un Conto Economico scalare: le varie aree di redditività operativa, accessoria, finanziaria, straordinaria e tributaria
Il Cash Flow Operativo ed il Free Cash Flow
Valutazioni sullo stato di rischio o di successo di un’azienda
L’ottica della liquidità
Le riclassificazioni del Conto Economico: a valore aggiunto, a costo del venduto e a margine di contribuzione
Punti di forza e punti di debolezza dell’azienda
Indici aziendali e/o Indicatori come sintesi dell’attività imprenditoriale
I principali indici per l’analisi della redditività, della solidità patrimoniale e di liquidità: dalle valutazioni finanziarie alla solidità patrimoniale prospettica
L’importanza del capitale circolare netto nelle valutazioni di breve periodo
La posizione finanziaria netta ed i suoi rapporti con EBIT ed EBITDA