Definizione e analisi della normativa “dual use” e della normativa in materia di embargo.
I principi generali della riforma nazionale e l’impatto operativo per le imprese.
Il sistema sanzionatorio e gli strumenti per prevenire condotte sanzionabili.
Analisi della cosiddetta “licenza zero” (dichiarazione di libera esportabilità di una determinata merce).
Reg. (CE) 428/2009 : norme nazionali di dettaglio in materia di transito di prodotti.
L’estensione ai servizi d’intermediazione della “clausola onnicomprensiva mirata” (catch all).
L’adeguamento delle misure sanzionatorie per le violazioni in materia di controllo delle esportazioni.
Sanzioni contro paesi terzi, come Iran e Russia.
I controlli doganali sull’esportazione di beni a duplice uso e/o soggetti a restrizioni commerciali.
Analisi del processo di verifica se il prodotto è o meno dual use: casi pratici.