Caricamento

Digital Marketing 4.0: tra contenuti, canali e intelligenza artificiale

share Condividi

date_range CORSO FINANZIATO

Rif. PA 2024-22652/RER, Rif. PA 2024-22655/ RER,  Rif. PA 2024-22658/RER,  Rif. PA 2024-22664/RER,  Rif. PA 2024-22667/RER,  Rif. PA 2024-22670/RER,  Rif. PA 2024-22676/RER

Innovazione e sviluppo professionale  –  Operazioni approvate con DGR n. 1914/2024 e co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna

Programma

Obiettivi del corso

Fornire le competenze fondamentali per:

  • Progettare una strategia di marketing digitale efficace;
  • Costruire e comunicare il valore del brand online;
  • Identificare il target e creare contenuti mirati;
  • Utilizzare in modo strategico social media, sito web e strumenti digitali;
  • Analizzare i dati e ottimizzare le performance;
  • Integrare l’uso dell’intelligenza artificiale nelle attività di marketing
CONTENUTI

1. Principi di base sul mondo del digitale per affrontare i mercati e la brand identity
2. Il Web e le strategie di marketing digitale:
Identificazione del proprio obiettivo:
· Far conoscere o aumentare la notorietà del brand;
· Acquisire nuovi contatti;
· Vendere un prodotto o un servizio;
· Offrire un canale per ricevere assistenza o informazioni.
3. Come creare una strategia di digital marketing vincente:
Analisi SWOT (acronimo di Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats) è il primo step per creare una strategia di digital marketing.
4. Identificare il pubblico di riferimento: Buyer Persona
5. Creare una solida base di contenuti: la Content Strategy
6. Social Media Marketing:
· Studio del mercato e del settore di riferimento;
· Analisi dei competitor;
· Definizione dei propri obiettivi;
· Analisi dei canali social più adatti a veicolare nel migliore dei modi il nostro messaggio;
· Identificazione del tone of voice;
· Creazione di una strategia e di un piano editoriale;
· Produzione dei contenuti;
· Supporto dell’intelligenza artificiale
7. Website:
· Progettazione dell’esperienza utente
· Progettare e realizzare la struttura di base del sito (SEO friendly)
8. Il tracciamento delle attività online:
· Google Analytics: analizzare i dati 
Focus sulle piattaforme: FACEBOOK, INSTAGRAM, LINKEDIN, YOUTUBE

DESTINATARI

Dipendenti, liberi professionisti, imprenditori e soci di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna.

MODALITA'

Il corso sarà erogato in VIDEOCONFERENZA.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
  • Requisito preliminare è la coerenza del codice ATECO con la filiera in cui viene organizzato il corso
  • Il finanziamento è in Regime di De Minimis, occorre quindi non aver superato il plafond del € 300.000 nei tre anni
  • Il corso è rivolto a imprenditori, soci e dipendenti di aziende aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia-Romagna
  • Sono ammessi anche i liberi professionisti con domicilio fiscale in Regione Emilia-Romagna
  • La partecipazione deve avvenire in orario lavorativo.
CRITERI DI AMMISSIONE ALLA PARTECIPAZIONE

Le richieste di adesione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa verifica dei requisiti di partecipazione.
In fase di conferma dell’avvio del corso verrà richiesto l’invio dei documenti necessari a perfezionare l’iscrizione.
I posti disponibili sono limitati. I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti.

calendario

Durata 24 ore

13/10, ore 09.00-13
20/10, ore 09.00-13
27/10, ore 09.00-13
06/11, ore 09.00-13
12/11, ore 09.00-13
21/11, ore 09.00-13

Informazioni

La partecipazione è completamente gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Iscriviti












In breve
date_range
Sessioni
Webinar,
13/10, ore 09.00-13
20/10, ore 09.00-13
27/10, ore 09.00-13
06/11, ore 09.00-13
12/11, ore 09.00-13
21/11, ore 09.00-13
book

Attestato di frequenza

gps_not_fixed
Area Tematica
Intelligenza Artificiale
Informazioni

Partner