Introduzione all’Additive Manufacturing. Tecnologie attualmente disponibili. Materiali polimerici e metalli utilizzabili. Vantaggi e Limiti. Aspetti economici. Strutture alveolari e anisotropia dei manufatti. Cambiamento di mentalità nella progettazione. Casi di studio. Laboratorio di Additive Manufacturing. Focus su FDM e SLA. Disegno e rielaborazione tramite software al fine di ottimizzarla per la tecnica di fabbricazione scelta. Stampa dello stesso tramite tecnica FDM e SLA.
Prerequisiti: Conoscenza di base di un software CAD.