Introduzione al decision making assistito dall’AI.
Panoramica del decision making tradizionale vs. assistito dall’AI.
Potenzialità e limiti di ChatGPT e Claude nel supporto decisionale.
Fondamenti di ChatGPT e Claude per il decision making.
Caratteristiche e differenze tra ChatGPT e Claude.
Tecniche base di interazione per il problem-solving.
Esercitazione pratica: formulazione di un problema decisionale per l’AI.
Strutturazione dei problemi decisionali per l’AI.
Framework per la decomposizione di decisioni complesse (Piramide Barbara MINTO e altri).
Tecniche di prompt engineering per il decision making.
Esercitazione: Strutturazione di un problema aziendale reale per l’analisi AI.
Bias cognitivi e limiti dell’AI nel decision making.
Identificazione dei bias cognitivi umani e AI nel processo decisionale.
Strategie per mitigare i bias nelle interazioni con l’AI.
FOMO (fear of missing out), FOBO (fear of a better option).