Fonti del diritto del lavoro
Le fonti normative. Le fonti contrattuali.
Tipologie contratti di lavoro
Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Contratto stagionale. Contratto part time e contratto di apprendistato (cenni). Somministrazione di lavoro (cenni). Contratto intermittente. I contratti di collaborazione. Pro e contro nei diversi contratti subordinati.
Esercitazioni: redazione del contratto alla luce del Decreto Trasparenza.
Confronto tra lavoro subordinato e parasubordinato.
Elementi essenziali del contratto di lavoro subordinato
I requisiti di legge. Le variabili sulla sede (trasferimento, distacco, smart-work). Le variabili retributive (retribuzione fissa, variabile, fringe benefits, welfare). Clausole particolari e patti aggiuntivi. Straordinario forfettizzato. Patto di non concorrenza e di stabilità. Deroghe al periodo di preavviso.
Cessazione del rapporto di lavoro subordinato
Dimissioni volontarie, per giusta causa. Dimissioni in periodi protetti. Licenziamento individuale soggettivo. Il procedimento disciplinare e licenziamento per giusta causa. Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo. Licenziamento individuale oggettivo. Licenziamento collettivo. Conseguenze dell’illegittimità del recesso ante e post Job Act.
La cessazione del rapporto di lavoro dirigenziale.
Contenzioso del lavoro
Iter disciplinare ai sensi dell’art-7 L. 300/70 e di alcuni CCNL di riferimento.
Esercitazione: redazione di una lettera di contestazione e di irrogazione sanzione. Predisposizione di una lettera di licenziamento. Accordo di conciliazione in sede sindacale o presso ITL. Somme da erogare per la cessazione del rapporto di lavoro.