Caricamento

Il contenzioso doganale: come evitarlo, come difendersi

Overview

Un corso dal taglio pratico, per una gestione ottimale dei rapporti con l’ufficio doganale in caso di verifica e della eventuale successiva fase contenziosa. Tratteremo utili suggerimenti per mitigare il rischio di contestazioni da parte dell’autorità doganale mediante efficaci controlli interni e tempestive richieste di revisione o rettifica delle dichiarazioni doganali nonché un’analisi degli strumenti deflattivi del contenzioso in materia doganale.

Programma

L’obbligazione doganale (dazi, Iva, accise): soggetto obbligato e metodi di assolvimento delle imposte
Gli elementi dell’accertamento doganale: quantità, qualità, valore ed origine
Le verifiche doganali; gli strumenti ed i metodi di controllo dell’amministrazione doganale
Il procedimento amministrativo per la risoluzione delle controversie doganali: le contestazioni durante l’accertamento
La revisione dell’accertamento doganale
La revisione su istanza di parte
La revisione d’ufficio
Le sanzioni amministrative e penali
La tutela giurisdizionale
Suggerimenti per la tutela preventiva delle aziende
Strumenti deflattivi del contenzioso in materia doganale
L’istituto del ravvedimento operoso in dogana
L’istituto della mediazione per gli atti emessi dall’Agenzia delle Dogane.
L’istituto del reclamo
Cenni sulla riforma della giustizia tributaria

In breve
date_range
Sessioni
Webinar, 12 dicembre 2023,
09.00-13.00
school
Docenti
Giuseppe De Marinis
gps_not_fixed
Area Tematica
Internazionalizzazione Amministrazione finanza e controllo
Product Specialist
person
Claudia Menchetti
phone
051 4151933
mail
Scrivici

Sessioni

Data Orari Sede Durata
12 Dic 2023 Guarda le info dalle 09:00
alle 13:00
Webinar 4H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 13:00

Durata

4H

Luoghi

Referente

Claudia Menchetti

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

12 dicembre 2023,
09.00-13.00

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione