Componenti principali e principi di funzionamento degli azionamenti elettrici. Principali tipologie di macchine elettriche (isotrope, anisotrope). Il convertitore di potenza. Algoritmi di controllo per azionamenti elettrici. Modellazione di massima di macchine elettriche e relazioni qualitative Coppia-Corrente e Velocità-Tensione. Tipologie di azionamenti elettrici (combinazione motore, convertitore, controllo) presenti sul mercato e loro utilizzi principali. Introduzione ai parametri caratteristici dei motori elettrici necessari al dimensionamento: potenza, velocità, e coppia nominali. Motivazione necessità dell’inserimento del riduttore. Parametri caratteristici dei convertitori di potenza. Procedura algoritmica per scelta del motore in funzione della tipologia di moto: impostazione per i casi ciclici e uniformi. Procedura algoritmica di scelta della taglia del convertitore di potenza. Considerazioni e connessioni tra la procedura di dimensionamento proposta e la scelta del rapporto di riduzione ottimo a motore fissato.