Caricamento

Architetture PLC e programmazione in ambiente TIA PORTAL

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Il sistema di controllo nelle moderne macchine automatiche svolge un ruolo fondamentale per il raggiungimento delle performance desiderate. Il corso vuole analizzare le moderne architetture di controllo PLC e PC-Based, sia dal punto di vista dell’hardware che della programmazione. L’obiettivo del corso è inquadrare i sistemi PLC e di motion control, approfondendo l’ambiente Siemens sia dal punto vista hardware che software.

 

Il corso è diviso in tre parti:

  • nella prima parte del corso vengono mostrate le architetture di controllo, le architetture di comunicazione ed i linguaggi di programmazione PLC con specifico riferimento al mondo Siemens;
  • nella seconda parte del corso, vengono presentate le architetture di motion control e lo standard di programmazione PLCopen (anche in questo modulo dopo la parte introduttiva verrà tutto sviluppato in ambiente Siemens);
  • nell’ultima parte del corso verrà invece mostrato le architetture HMI-RUNTIME PC e lo sviluppo di applicativi HMI (come ambiente di sviluppo per la parte applicativa verrà usato sempre TIA Portal di Siemens).

 

Questo modulo, acquistabile anche singolarmente, fa parte di un percorso che comprende:

Modulo 2 – Architetture di MOTION CONTROL e programmazione MOTION in ambiente TIA PORTAL (16 ore): € 720,00+IVA az. associate € 900,00+IVA az. non associate
Modulo 3 – ARCHITETTURA HMI-RUNTIME PC IN AMBIENTE TIA PORTAL (8 ore): € 440,00+IVA az. associate € 550,00+IVA az. non associate

La quota per l’intero percorso è: € 1.760,00+IVA az. associate € 2.200,00+IVA az. non associate

Programma

Architettura di controllo basata su PLC

Gestione task ed I/O distribuiti

Sistemi real time e fieldbus Profinet e Profibus

Architettura hardware e funzionalità S7-1200/1500

Ambiente di sviluppo TIA Portal V18

Configurazione hardware e gestione moduli digitali/analogici

Richiami linguaggi di programmazione IEC 61131-3

Sviluppo esempi in linguaggio Ladder e ST

Utilizzo dei diversi tipi di blocco:

  • Blocchi organizzativi (OB), Funzioni e Blocchi Funzionali (FB)
  • Blocco Dati di Istanza (DB Istanza) e Blocco Dati Globale (DB Globale)
  • Accesso ottimizzato e standard ai blocchi
  • Tipi di variabili e campo di validità

Web Server e diagnostica di sistema

Registrazione dei valori di misura con la funzione Trace

Salvataggio della configurazione Trace e della misura

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
16
school
Docenti
Progettisti Senior General Com
gps_not_fixed
Area Tematica
Meccanica - Automazione
Informazioni
euro
Costo: € 720,00+IVA az. associate Confindustria Emilia Area Centro; € 900,00+IVA az. non associate