
Innovazione e sviluppo professionale – Operazioni approvate con DGR n. 1914/2024 e co-finanziate dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna
Rif. PA 2024-22652/RER, Rif. PA 2024-22655/ RER, Rif. PA 2024-22658/RER
Rif. PA 2024-22664/RER Rif. PA 2024-22667/RER, Rif. PA 2024-22670/RER, Rif. PA 2024-22676/RER
Corsi in partenza, clicca sul bottone per vedere i corsi in partenza:
le richieste di adesione non accolte verranno messe in lista di attesa per le prossime edizioni
INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E COMPETITIVITÀ: il nuovo piano del sistema formativo di Confindustria Emilia-Romagna per le principali filiere produttive regionali
Confindustria Emilia-Romagna, con il coordinamento di Formindustria Emilia-Romagna, presenta il progetto PLAY-ER, un piano innovativo che supporta le imprese nel percorso di transizione digitale, ambientale e di innovazione, rafforzando la competitività delle principali filiere produttive del territorio.
L’offerta formativa di Formazione continua è progettata e pensata per proporre corsi di formazione per aziende (dipendenti e imprenditori) e professionisti che già operano nei sistemi/filiere di riferimento e che necessitano di aggiornare / incrementare / qualificare le proprie competenze per lo sviluppo della filiera e l’integrazione efficace dei processi di innovazione e sviluppo sostenibile.
La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ finanziano a tal scopo la formazione di lavoratori dipendenti, imprenditori, soci e titolari, liberi professionisti, puntando ad un potenziamento delle professionalità e a ruoli sempre più “ibridi”, attraverso le seguenti operazioni specifiche per ogni filiera.
Offerta formativa anche in video conferenza in modalità sincrona.

Filiera MECCANICA di PRECISIONE
- Sicurezza informativa in ambienti di Industria 4.0 – 24 ore
- Analisi dei dati e Big Data per la manutenzione predittiva – 24 ore
- Sistemi di automazione e controllo avanzato – 24 ore
- Implementazione di soluzioni 4.0 per la produzione – 24 ore
- Progettazione e sviluppo di Sistemi Cyber-Physical – 24 ore
- Machine learning e intelligenza artificiale per l’automazione industriale – 24 ore
- Azione di accompagnamento – 6 ore
- Integrazione di sistema per le catene di fornitura della Moda – 24 ore
- IoT e analisi dei dati per l’ottimizzazione del settore Moda – 24 ore
- Project Management per l’integrazione della filiera – 24 ore
- Tecnologie innovative per la produzione di moda sostenibile – 24 ore
- Servizi digitali e standard interoperatività (eBIZ) – 24 ore
- Azione di accompagnamento – 6 ore
- Ottimizzazione dei processi biomedicali e innovazione – 24 ore
- Trasformazione digitale ed analisi dei dati nell’ingegneria biomedica – 24 ore
- Innovazione nella ricerca e sviluppo – 24 ore
- Asset Managemnt digitale e sostenibilità per dispositivi medici – 24 ore
- Conformità normativa e assicurazione della qualità nell’industria biomedicale – 24 ore
- Leadrship e gestione dell’innovazione nelle aziende biomedicali – 24 ore
- Tecnologie emergenti e tendenze nell’ingegneria biomedicale – 24 ore
- Azione di accompagnamento – 6 ore
- Progettazione, sviluppo e ottimizzazione dei sistemi di propulsione elettrica – 24 ore
- Materiali compositi e tecnologie di produzione avanzati – 24 ore
- Integrazione di sistemi di propulsione ibrida – 24 ore
- Gestione energetica dei veicoli – 24 ore
- Connettività, AI e Big Data per la mobilità intelligente – 24 ore
- Tecnologie digitali per l’integrazione e le flessibilità dei processi di produzione – 24 ore
- Azione di accompagnamento – 6 ore
- Tecnologie di conservazione avanzata – 24 ore
- Materiali, tecnologie e macchinari 5.0 per l’innovazione dell’Agroindustria – 24 ore
- Controllo di processo e automazione – 24 ore
- Sostenibilità nei processi di trasformazione agroindustriale – 24 ore
- Sostenibilità nella filiera Agroalimentare – 24 ore
- Azione di accompagnamento – 6 ore
- Conformità del settore del Packaging alle normative ambientali – 24 ore
- Strumenti per la transizione sostenibile del Packaging – 24 ore
- Progettazione e implementazione di linee di produzione felssibili – 24 ore
- Innovazione tecnologica per il packaging sostenibile – 24 ore
- Gestione dei costi e degli investimenti in sostenibilità – 24 ore
- Azione di accompagnamento – 6 ore
- Sviluppo Agile e metodologie DevOps – 24 ore
- Machine learning e intelligenza artificiale per servizi smart – 24 ore
- Integrazione IoT e Big Data – 24 ore
- Interoperatività e integrazione di sistemi intelligenti – 24 ore
- Azione di accompagnamento – 6 ore
Hai bisogno di aiuto?
Barbara Giovagnoni
Tel. 051/4151928
barbara.giovagnoni@fav.it
